Avatar - La leggenda di Aang e Korra Wiki


Questi sono due draghi antichi che, verso la fine della Guerra dei Cent'anni, erano stati gli ultimi esemplari ancora in vita sulla terra. Vivevano nascosti sull'Isola dei Guerrieri del Sole, il quali li veneravano come i maestri del dominio del fuoco originali. Erano stati visitati da innumerevoli persone durante il corso della storia, ma solo pochi sono stati ritenuti da loro degni di imparare da loro il vero dominio del fuoco, tutti gli altri sono stati annientati. Shaw è il drago blu, Ran è quello rosso.

Storia[]

Non si conosce la loro origine e la loro relazione tra di loro o con altri draghi, ma Ran e Shaw rimasero gli ultimi draghi in vita che sono sfuggiti alla "caccia agli draghi" istigati da Signore del Fuoco Sozin. Continuarono a vivere sull'isola che, per la sia politica di insolazione mantenuta da più di un secolo, riusci a tenerli nascosti per molti anni.

Non si sa esattamente l'anno, ma un giorno ricevettero vista da parte di Iroh che era venuto per imparare la vera essenza del dominio del fuoco da loro. Gli insegnarono la temperanza presente in ogni cosa, formando davanti a lui la forma del taijitu, il Ying e Yang. Per gratitudine, il Generale sparse al suo ritorno in patria la storia di aver ucciso l'ultimo drago per proteggerli e mantenere il loro segreto.

Ran shaw

Studiano Aang e Zuko

Qualche anno dopo i due draghi ricevettero vista da parte di Avatar Aang e il Principe Zuko che volevano imparare da loro la vera forma del dominio del fuoco. I due ragazzi erano arrivati find avanti alle grotte dei due maestri con in mano una frazione della Fiamma Eterna come offerta. Chiamati dai Guerrieri del Sole, i due draghi uscirono dalla loro caverne e iniziarono a volere intorno a Zuko e Aang che nel frattempo avevano perso le loro fiamme. Un attimo di andare in panico, Aang dedusse, osservando i loro movimenti, che dovevano mostragli la forma del "Drago Danzante". Ran e Shaw si mossero in sincronia con i due umani e li ritennero degno di ricevere di loro insegnamenti. Li mostrarono il vero significato del dominio del fuoco circondando i due con una spirale di fiamme di tutti i colori, poi si ritirarono le rispettive grotte.

Non si sa quando, ma avevano almeno un discendente che era vivo settant'anni dopo la fine della guerra, ovvero Druk, il drago di Zuko.

Trivia[]

  • Ran (ràn, 燃) vuol dire "bruciare" oppure "accendere" in Cinese. Shaw (shāo (燒), invece "bruciare" e "avvampare". Messi assieme, i due ideogrammi possono significare "combustione" .
  • Ran e Shaw sono molto più grandi degli altri draghi visti, come Fang o Druk
  • Il modo in cui si circondano volano, somiglia molto al Taeguk, il simbolo dell'equilibrio nell'universo, discendente dal classico Taijitu, ma con i colori rosso e blu. Si trova nella bandiera nazionale del Corea del Sud. Il simbolismo è molto simile a quello del Ying e Yang che abbiamo già visto con Tui e La.
  • Un drago rosso era stato il compagno di Roku, mentre uno blu era stato quello di Sozin. Due draghi con questo colori sono anche comparsi nell'incubo di Zuko in "Il Re della Terra".