Un pidocchio gigante (in originale "canyon crawler") è, nonostante il suo nome apparentemente innocuo e carino, un predatore pericoloso che vive nel canyon nel Regno della Terra dell’Ovest. Possiede un olfatto sensibilissimo che gli permette di localizzare le loro prede anche a grande distanza che poi attacca con grande aggressività. Non esita ad attaccare anche esseri umani e può scalare le pareti rocciose del canyon senza problemi.
Storia[]
Quando il Team Avatar decise di accompagnare le tribù dei Gan Jin e quella degli Zhang attraverso il Grande Spartiacque, la guida del canyon li avvertì immediatamente di non portarsi dietro nessuna forma di cibo, dato che l’odore attirerebbe predatori del canyon, riferendosi ai pidocchi giganti. Il dominatore della terra ordinò a tutti di o mangiare quello che avevano dietro o di buttarlo nella spazzatura; un ordine che venne ignorato da entrambe le tribù, ma la guida non se ne accorse.

Un pidocchio attacca la guida
Poche ore dopo l’inizio della traversata, avvenne quello che tutti temevano: il gruppo venne attaccato da un pidocchio gigante che attaccò per prima la guida, spezzandole entrambe le braccia e rendendola incapace di utilizzare il suo dominio. Aang e i suoi amici lo scacciarono via, ma ora l’uomo non poteva più assistergli nella futura risalita dalla voragine.

Li usano per uscire dal canyon
Quando il gruppo raggiunse l’altra parte del canyon il giorno successivo, scoprirono che entrambe le tribù avevano ignorato l’ordine e che avevano ancora una grande riserva di cibo, la quale attirò l’attenzione di mezza dozzina di pidocchi giganti che attaccarono gli umani. Ponendo da parte temporaneamente il loro odio reciproco, le due tribù e il Team Avatar riuscirono a respingerli e, utilizzando i sacchi nei quale avevano portato il cibo come museruole per gli animali, risalirono per la parete del canyon cavalcarono i pidocchi giganti. Una volta raggiunti la cima, li rilasciarono liberi, permettendogli di tornare nel canyon.
Anatomia[]
Nonostante il suo nome innocuo, un pidocchio gigante è una chimera tra un coccodrillo e un ragno che può raggiungere un’altezza fino a tre metri. La sua testa ha otto occhi rossi senza iride e un muso allungato pieno di denti affilati. Possiede un olfatto sensibilissimo che gli permette di avvertire e localizzare anche l’odore più debole di qualcosa di commestibile anche a molti chilometri di distanza. Simile a una formica, ha una fisionomia a due segmenti: il primo consiste nella testa, il secondo nel suo corpo con quattro gambe lunghi e sottili che terminano in piedi a due artigli. Il suo nome inglese deriva dalla sua caratteristica da aracneo e la sua abilità di scalare anche le pareti più verticali.
Comportamento[]
Il pidocchio gigante è un predatore aggressivo e pericoloso vive in un ambiente arrido, per cui deve cogliere ogni occasione possibile per procurarsi del cibo. Caccia ogni animale che incontra, incluso anche esseri umani se li trova, ma non rifiuta anche carcasse e cibi rubati ai viaggiatori. Una volta che ha preso di mira una preda, non desiste finché non l’ha abbattuta o sperimenta abbastanza resistenza da decidere che non ne valesse la pena.
Connessione[]
L’anatomia di questo animale ibrido somiglia a una formica, dato che le sue lunghe gambe sono connesse con il torace e manda il terzo segmento che definisce normalmente i ragni. Somiglia più a insetti ormai estinti oppure a ragni marini, con i quale condivide il comportamento. Del coccodrillo ha solo la testa, il muso e i suoi denti.
Trivia[]
- Il nome originale si traduce più o meno in “strisciatore, arrampicatore” del canyon. Non si sa da dove sbucasse il “pidocchio” per la traduzione italiana.
- Nel videogioco “Avatar: le Last Airbender video game” sono il nemico più potente.
- I creatori hanno rilevato che questi animali erano il prodotto di una sorta di sperimento per vedere quanto in là potevano spingersi nella creazione di animali ibridi. Avevano proposto la sfida di creare una chimera tra un coccodrillo e un ragno perché neanche loro potevano immaginarsi tale creatura. Un animatore infine produsse un disegno che divenne la base per il pidocchio gigante.
- Nella traduzione italiana dell'Artbook (pagina 60) viene descritto come "ragno-coccodrillo"