Qua si parla del personaggio della serie animata, per quello della serie live-action consultare la sua pagina
Kyoshi era l'Avatar nata nel Regno della Terra, immediatamente successivo all'Avatar Kuruk della Tribù dell'Acqua del Nord e precedente all'Avatar Roku della Nazione del Fuoco. Figlia di un dominatore della terra criminale di nome Hark e di una Nomade dell'Aria eretica di nome Jesa, crebbe nella povertà fino a scoprire di essere l'Avatar a diciassette anni. Visse per duecento settant'anni, durante i quali si impegnò a fondo per portare la pace attraverso giustizia, affibbiandosi la fama di giustiziere senza pietà.
Storia[]
Primi anni di vita[]
Kyoshi è nato nell'anno 312 AG da qualche parte nel Regno della Terra. Anche a lei era sconosciuto il suo esatto luogo di nascita. Al momento della sua nascita, il paese era destabilizzato dalla Rivolta del Collo Giallo e da gruppi di banditi predoni conosciuti come daofei. Una delle reti criminali più potenti, la Compagnia dell'Opera Volante, era guidata dai genitori di Kyoshi, Jesa e Hark. La sua genitorialità era insolita, poiché sua madre Jesa era una suora nomade dell'aria rinnegata, mentre suo padre Hark discendeva da una linea distinta ma povera, di attori del Regno della Terra. Dopo la nascita di Kyoshi, i suoi genitori hanno deciso di restare in silenzio e per lo più si sono astenuti dal partecipare ad attività criminali. Insieme alla figlia, viaggiarono per tutto il Regno della Terra su un carro, senza mai fermarsi a lungo nello stesso posto.
Quando Kyoshi aveva cinque o sei anni, tuttavia, i suoi genitori decisero di lasciarla alle cure di un abitante del villaggio del Porto di Yokoya , una comunità povera di agricoltori e pescatori situata su una penisola nello stretto di Code della Balena nel sud-ovest del Regno della Terra. Le lasciarono una cassa con i caratteristici ventagli di metallo di Jesa, così come un diario che conteneva informazioni sui daofei e sulle loro usanze. Quando i suoi genitori se ne furono andati, l'abitante del villaggio rinunciò immediatamente all'accordo, gettando Kyoshi in strada. Dato che loro stessi erano per lo più poveri, la gente di Yokoya aveva poca simpatia per lei e l'avrebbero lasciata morire di fame. Senza casa e ridotta alla fame, Kyoshi sopravvisse mangiando spazzatura, rendendola ancora più un'emarginata tra gli Yokoyan. Kyoshi in seguito incolpò i suoi genitori per la sua sfortuna, arrivando ad odiarli così come tutti i criminali in generale. Tuttavia, divenne straordinariamente alta e all'età di sette anni era già più alta di molti adolescenti.

Kyoshi ha preso parte al test delle reliquie Avatar, ma non lo ha mai completato.
Per caso, Yokoya ricevette la visita di Jianzhu e Kelsang nel 305 AG. I due maestri avevano viaggiato per il Regno della Terra per sette anni per trovare l'Avatar. Presentarono ai bambini di Yokoya un test che includeva giocattoli appartenuti agli Avatar Nomadi dell'Aria del passato, ma tutti fallirono. Kyoshi ha spiato l'evento e Kelsang l'ha invitata a scegliere i giocattoli nonostante l'obiezione di Jianzhu secondo cui probabilmente era troppo vecchia per essere l'Avatar. Sebbene diffidente, prese una tartaruga di argilla che era appartenuta a un Avatar del passato. Quando Kelsang le disse che avrebbe potuto prendere altri tre giocattoli per confermare se lei fosse l'Avatar, Kyoshi credette che fosse una bugia o un trucco, non abituata alla gentilezza, e che considerava intrinsecamente pericolose le promesse di fortuna. Di conseguenza, la ragazza fuggì con la tartaruga d'argilla invece di partecipare alla prova. I due maestri la lasciarono andare e continuarono a identificare falsamente un ragazzo del Regno della Terra di nome Yun come Avatar.
La sua vita da serva[]

Kyoshi nella sua adolescenza senza il suo trucco iconico successivo.

La giovane Kyoshi
Avendo realizzato che nessuno degli Yokoyani stava aiutando Kyoshi, Kelsang cercò il suo nascondiglio nel villaggio e la prese nelle sue cure. Abituata a essere maltrattata, la giovane ragazza inizialmente era riluttante a fidarsi del nomade dell'aria, ma quando capì che era onesto, Kyoshi fu sopraffatta dalla sua gentilezza e arrivò a vederlo come il suo padre adottivo. Kelsang provvedeva sempre a Kyoshi quando era a Yokoya, ma spesso doveva lasciare il villaggio per lunghi periodi di tempo, durante i quali forniva denaro a varie famiglie di contadini perché si prendessero cura di lei fino al suo ritorno. Dopo uno dei suoi viaggi, quando tornò, scoprì che Kyoshi aveva perso peso e non era stata curata adeguatamente. Le promise che non l'avrebbe mai più lasciata per un periodo di tempo così lungo, e fu allora che convinse Jianzhu a concederle un posto di lavoro nella villa Avatar che era stata costruita per ospitare gli allenatori e l'entourage di Yun. Mentre la costruzione della villa era ancora in corso, Kyoshi incontrò Rangi, una dominatrice del fuoco che era stato nominato guardia del corpo di Yun, e che presto iniziò a urlare regolarmente contro Kyoshi e a darle ordini. Dopo qualche settimana, Kyoshi si rese conto che la dominatrice del fuoco esprimeva alcune emozioni in un modo particolare; urlare alle persone significava che le piacevano. Le due successivamente divennero buone amiche.

Nella sua giovinezza, Kyoshi ha lavorato come domestica nella villa di Avatar.
Come risultato del desiderio di Kyoshi per l'organizzazione e la pulizia, lo staff alla fine decise che il suo talento sarebbe stato meglio sfruttato per ripulire dopo che Yun era diventato suo servitore, poiché tendeva a lasciare un bel disastro ovunque andasse. Di tanto in tanto aiutava in cucina e sistemava i regali inviati all'Avatar. Godendosi la vita nella villa, Kyoshi la adottò completamente come sua casa. Sebbene sia sempre rimasta un po' isolata dal resto dello staff a causa del suo background e dell'amicizia con Rangi (che trattava gli altri servitori con aperto disprezzo), Kyoshi si prendeva cura degli altri membri dello staff e aveva un buon rapporto di lavoro con molti di loro. Nonostante i suoi mezzi di sussistenza e la sua situazione generale siano notevolmente migliorati, Kyoshi ha continuato a subire molestie occasionali da parte dei giovani locali, soprattutto da parte di Aoma, la figlia del capitano del villaggio di Yokoya, che insieme ai suoi compagni era gelosa della vita relativamente migliore di Kyoshi e della sua vicinanza al mondo. Avatar, nonostante fosse orfano ed emarginato, mentre dovevano faticare nei campi e nelle barche da pesca dei loro genitori. Nonostante ciò, Kyoshi preferì aderire al jing neutrale e sopportare il bullismo piuttosto che contrattaccare, sebbene fosse fisicamente abbastanza forte per farlo. Inoltre non nutriva quasi alcun rancore nei confronti degli Yokoyan che la maltrattavano da bambina e da adolescente. Una volta, quando Rangi complottò per aiutarla a vendicarsi di Aoma, Kyoshi la mise addirittura in guardia. Il suo rifiuto della violenza includeva l'uso delle sue stesse capacità di dominare la terra. Riusciva a piegare solo pezzi di terra molto grandi senza alcuna precisione; considerando queste abilità inutili per il suo lavoro di servitrice, Kyoshi rifiutò le sollecitazioni di Kelsang di ricevere un addestramento e generalmente si astenne del tutto dall'usare la sua flessione.

Kyoshi, Yun e Rangi erano migliori amici durante il loro soggiorno nella villa Avatar vicino al porto di Yokoya.
Col passare del tempo, Yun, Rangi e Kyoshi si avvicinarono sempre di più, il presunto Avatar e la serva in particolare passarono molto tempo insieme. Uno dei compiti di Kyoshi sarebbe quello di aiutare Yun a sistemare i numerosi doni inviatigli da funzionari e saggi di tutto il Regno della Terra. Una notte, mentre li esaminavano, Yun le mise la testa in grembo mentre i due scherzavano. I due quasi si baciarono ma si fermarono prima che accadesse, credendo che una relazione sarebbe stata impossibile a causa delle loro diverse posizioni sociali e doveri. Nessuno dei due menzionò più questo incidente, ma ogni volta che Yun vedeva i gigli di fuoco guardava avanti e indietro tra loro e Kyoshi finché lei non sorrideva e arrossiva.
Anno 296[]

Kyoshi scioccò Kelsang recitando inconsapevolmente la poesia di Kuruk.
La vita di Kyoshi cambiò drasticamente nel 296 AG. Kelsang iniziò a sospettare che potesse essere lei il vero Avatar, sebbene Kyoshi considerasse l'ipotesi ridicola. Inizialmente il monaco accettò di non esprimere pubblicamente le sue ipotesi. Nei giorni successivi, inizialmente cercò di continuare a vivere come se nulla fosse successo, intraprendendo alcune missioni minori con Yun e Rangi. Successivamente si unì alla squadra di Yun mentre si avventurava verso un iceberg vicino al Polo Sud, dove avrebbe dovuto essere firmato il trattato con un popolo pirata noto come la Quinta Nazione. Per questa occasione, Jianzhu ha fornito a Kyoshi un impressionante kimono corazzato verde che in seguito è diventato parte del suo look iconico.

Kyoshi nella sua modalità dell'Avatar.
Nel corso delle tese trattative durate due giorni con i pirati, Kyoshi si avvicinò notevolmente a Rangi, confortandola durante la notte. Le due condivisero un momento di forte intimità, dove le lacrime della dominatrice del fuoco, derivate dalle dicerie sul conto della madre Hei-Ran (si raccontava che avesse ucciso molteplici dei suoi avversari durante gli Agni Kai, tra i quali sua cugina, al fine di divenire la direttrice dell'Accademia), vennero affievolite dal contatto con la giovane Avatar, il cui amore crescente per Rangi divenne sempre più palpabile. Quando il leader della Quinta Nazione Tagaka rivelò che l'incontro era una trappola per catturare l'Avatar, tuttavia, Yun fu salvato solo grazie all'intervento di Kyoshi. Usando una combinazione di potenza pura e Stato Avatar, distrusse gran parte della flotta della Quinta Nazione in un'incredibile impresa di dominio della terra. Questo evento indusse Kelsang a rivelare agli altri la sua fede nell'Avatar di Kyoshi. Con l'identità dell'Avatar messa in discussione, Jianzhu cercò di scoprire la verità presentando Kyoshi e Yun a uno spirito maligno noto come "Padre Lucciola" nel Regno della Terra sud-orientale. La creatura identificò Kyoshi come il vero Avatar. Con suo shock e orrore, Jianzhu lasciò Yun all'ira dello spirito mentre portava Kyoshi in salvo. Poco dopo, Kelsang arrivò inaspettatamente e cercò di salvarla, solo per essere ucciso da Jianzhu. Sopraffatto dalle emozioni, Kyoshi ha attivato lo stato Avatar ed è stata in grado di fuggire di nuovo alla villa Avatar. Lì, rivelò gli eventi a Rangi che giurò di proteggerla da quel momento in poi. Di conseguenza le due fuggirono nel Regno della Terra Interna sul bisonte volante di Kelsang, Pengpeng.

Con il supporto della Flying Opera Company, Kyoshi ha imparato a usare i suoi ventagli da guerra per piegarli con precisione.
I due rintracciarono la Compagnia dell'Opera Volante, unendosi a loro per essere al sicuro da Jianzhu. Kyoshi dedusse rapidamente che un membro della banda, Lao Ge, era un famigerato assassino. Accettò di diventare il suo insegnante di spiritualità e assassinio. Nonostante nascondessero la loro vera identità, lei e Rangi formarono gradualmente anche legami con gli altri membri della banda, Kirima, Wong e Lek. Viaggiando con i criminali, Kyoshi finì nella città daofei di Hujiang, dove la Compagnia dell'Opera Volante fu costretta ad accettare di assistere una rete criminale più potente, la Autumn Bloom Society guidata da Mok. Durante la permanenza a Hujiang, Kyoshi si rese ufficialmente conto di essere innamorata di Rangi; con suo sollievo, la dominatrice del fuoco condivise i suoi sentimenti e le due si diedero il loro primo bacio. Dopo essere fuggita da Hujiang a causa di un attacco da parte di uno shirshu inviato da Jianzhu, Kyoshi è stata costretta a rivelare la sua vera identità al resto della banda. Con sua piacevole sorpresa, i criminali si rifiutarono di abbandonarla, considerandola compagna e amica. Kyoshi iniziò quindi seriamente il suo addestramento, imparando il dominio del fuoco da Rangi, il dominio dell'acqua da Kirima e il dominio della terra da Wong e Lek. Lao Ge continuò anche a condividere la sua conoscenza, compreso il suo autoproclamato metodo per raggiungere l'immortalità.
Dopo diverse settimane di preparazione, la compagnia dell'opera volante si è recata al villaggio di Zigan. Lì, il gruppo avrebbe dovuto aiutare Autumn Bloom a salvare un prigioniero dalle segrete del governatore corrotto Te Sihung. Per mettere alla prova il suo coraggio, Lao Ge ha segretamente arruolato Kyoshi per uccidere anche Sihung. L'operazione riuscì a liberare il prigioniero, anche se Kyoshi scelse di risparmiare la vita di Sihung dopo avergli rinfacciato di essere un ufficiale migliore. Con grande shock della Compagnia dell'Opera Volante, tuttavia, il prigioniero liberato si rivelò essere Xu Ping An, un leader ribelle assassino di massa e squilibrato. Xu dichiarò prontamente ristabiliti i Colli Gialli e si preparò a riavviare la sua distruttiva insurrezione. Rendendosi conto che non poteva permettere a Xu di camminare libero, Kyoshi lo sfidò a duello lei tai. Il duello ha quasi portato alla morte di Kyoshi, poiché Xu si è rivelato un potente dominatore di fulmini. Tuttavia, Kyoshi alla fine entrò nello stato Avatar e uccise Xu. Di conseguenza i Corni Gialli si dispersero, mentre gli amici di Kyoshi la curarono per rimetterla in salute. Jianzhu nel frattempo l'aveva finalmente localizzata e aveva teso un'imboscata alla Compagnia dell'Opera Volante, rapendo Rangi e causando inavvertitamente la morte di Lek.
Giurando vendetta, Kyoshi affrontò Jianzhu al villaggio di Qinchao. Dopo una conversazione tesa e il rifiuto di Kyoshi di diventare allievo del saggio, i due iniziarono a duellare. Si dimostrarono alla pari finché Yun non ricomparve inaspettatamente, uccidendo spietatamente Jianzhu prima di andarsene senza un'altra parola. Kyoshi fuggì quindi dalla città, lasciando i suoi abitanti - il clan Chin - furiosi per la distruzione causata dal duello con Jianzhu. Kyoshi successivamente si riunì con Lao Ge, Kirima e Wong che nel frattempo avevano salvato Rangi. Il gruppo ha deciso di dividersi, con Kyoshi che si è avventurato nel Tempio dell'Aria Meridionale per rivelare in sicurezza al pubblico la sua identità di Avatar.
Rivelarsi al mondo[]
Dopo essersi rivelata come l'Avatar ai Nomadi dell'Aria, Kuruk apparve a Kyoshi in una visione, implorando il suo aiuto. Kyoshi, tuttavia, non riuscì a stabilire un legame completo con lui, lasciando vago il contenuto della sua richiesta. Apprese che Jianzhu le aveva lasciato tutte le sue terre e ricchezze nel suo testamento. Nel corso dei mesi successivi, Kyoshi iniziò ad assumere i suoi doveri di Avatar. Prima di lasciare il Tempio dell'Aria del Sud, Jinpa fu assegnata all'Avatar come sua segretaria personale dal Consiglio degli Anziani. Successivamente divenne il suo confidente e amico, anche se il loro rapporto di lavoro era spesso teso a causa della riluttanza di Kyoshi a fare ciò che ci si aspettava da lei: collaborare con le élite delle quattro nazioni, nonostante molte di loro fossero corrotte e autonome. Kyoshi trovò difficile essere un Avatar accessibile o diplomatico e non riuscì a nascondere il suo disgusto per la dilagante corruzione del Regno della Terra. Dato che non poteva risolvere i problemi parlando, Kyoshi tendeva a ricorrere alla forza e alla manipolazione per portare avanti la giustizia. Poteva farlo, poiché le sue capacità di manipolatrice e stratega crescevano costantemente, anche grazie allo studio degli scritti della sua vecchia nemesi Jianzhu.
Sentendosi incapace di influenzare adeguatamente le élite del Regno della Terra, Kyoshi alla fine lanciò una crociata individuale contro i peggiori gruppi daofei del Regno della Terra, distruggendone diversi. Cercò anche Yun, ma non trovò traccia di lui. Nel complesso, il suo comportamento e le sue opinioni alienarono molti membri dell'élite del paese, mentre la gente comune arrivò a temerla. Con disagio di Kyoshi, impiegò sempre più tattiche simili a quelle di Jianzhu e iniziò a sentirsi profondamente in conflitto sul suo modo di fare le cose come Avatar.
Anno 295[]
Nell' anno 295, Kyoshi era a Ba Sing Se, dove sconfisse Mok e la Triade dell'Ala d'Oro, oltre a sradicare la corruzione degli ufficiali di pace della città. Decise di mettere in pausa il suo lavoro nel Regno della Terra quando Jinpa la informò che Rangi e Hei-Ran erano tornati nella Nazione del Fuoco. Durante il viaggio verso la capitale, iniziò a confidare a Jinpa le sue visioni ricorrenti di Kuruk, dopo che un intenso dolore la fece cadere nel mare Mo Ce. Kyoshi arrivò nella Nazione del Fuoco, dove fu formalmente accolta dal Cancelliere Dairin, e colse l'opportunità per avvicinarsi di nuovo a Rangi: le due innamorate si scambiarono un bacio passionale dinnanzi alle porte del palazzo. L'apparizione di Kyoshi al festival sembrò rivelarsi un catalizzatore per le tensioni politiche nell'instabile Nazione del Fuoco dopo che lei confuse Chaejin per il suo fratellastro Zoryu, il legittimo Signore del Fuoco. Sebbene Hei-Ran avesse aiutato Kyoshi ad appianare le tensioni nel palazzo, l'evento precipitò in ulteriore caos con l'apparizione scioccante di Yun, che aveva tenuto in ostaggio i partecipanti seppellendo metà dei loro corpi nel pavimento con il suo piegamento della terra. Yun riuscì ad assassinare Lu Beifong, così come ad uccidere Dairin e a ferire le sue guardie. Quando il dominatore della terra riuscì a fuggire dalla scena, Kyoshi fu lasciata ad affrontare le implicazioni politiche della serata, poiché la fazione di Chaejin e il clan Saowon lo avrebbero usato come segno per dimostrare la debolezza di un Signore del Fuoco il cui regno era stato afflitto da malvagità.
Kyoshi e i suoi alleati giunsero alla conclusione che Yun fosse probabilmente posseduto dalla sua esperienza con Padre Glowworm. Hei-Ran consigliò di cercare Nyahitha, un vecchio alleato di Kuruk e di lei stessa. Poco prima di partire per Nord Chung-Ling, Hei-Ran si tagliò ritualmente il nodo in alto per dimostrare il suo onore perduto e fece promettere a Kyoshi di permetterle di sacrificarsi per Yun. Quando arrivarono, Nyahitha disse a Kyoshi che non sapeva cosa lo spirito avesse fatto a Yun, ma le promise che avrebbe potuto aiutarla a comunicare con Kuruk. Il gruppo testimoniò l'escalation delle tensioni tra i clan della Nazione del Fuoco, dando loro un senso di urgenza nel risolvere il conflitto prima che la nazione precipitasse nella guerra civile. Quella sera, Kyoshi e Nyahitha raggiunsero una scogliera sulle colline dove Kuruk una volta aveva meditato, e lei ebbe una visione di Kuruk che dominava gli elementi, sebbene i ricordi non le fornissero alcun aiuto su cosa avrebbe dovuto fare con Yun. Mentre guardavano la città dall'alto, i due rimasero scioccati nel trovare un grande messaggio che sosteneva Chaejin come Signore del Fuoco, che fece sì che i clan rivali iniziassero a scatenarsi in una rissa nella piazza del villaggio. Sebbene Kyoshi cercasse di intervenire e implorare la pace, iniziò a rendersi conto che la battaglia si stava rivelando una distrazione, e tornò all'alloggio di Hei-Ran proprio mentre Yun era pronto a pugnalare Hei-Ran alla gola. Sebbene Hei-Ran sia riuscito a bruciare gravemente Yun, è comunque scappato e Kyoshi ha scelto di portare la preside dal suo medico, Atuat, invece di andarsene per seguirlo.
Mentre Hei-Ran guariva, Kyoshi scoprì che Rangi era ora furiosa con lei dopo aver scoperto la promessa di Kyoshi di sacrificare Hei-Ran, anche se presto dimostrò che amava ancora veramente e si prendeva cura di Kyoshi. Hei-Ran e Kyoshi notarono poi che lo scontro in piazza sarebbe stato una finzione di guerra. Kyoshi dedusse che Yun stava lavorando con i Saowon, poiché confermò che i raccolti della città che contenevano il messaggio erano stati avvelenati con il sale, che ora era di proprietà di Lady Huazo di quel clan. Kyoshi quindi fece un piano per forzare una confessione a Huazo, e arrivò al molo con Atuat, dove catturò la nobildonna prima che dovesse lasciare l'isola di Shuhon, sebbene la donna fosse d'accordo con i suoi termini, credendo che l'Avatar stesse facendo un enorme errore. Kyoshi non informò Rangi dei suoi piani, e invece la spinse leggermente a terra prima che se ne andasse in modo che il suo amante non potesse seguirla e fermare i suoi piani. Jinpa e Kyoshi portarono Huazo in un rifugio di proprietà di Avatar sull'Isola Capitale, prima di decollare e informare Zoryu della situazione. Sebbene il Signore del Fuoco fosse scioccato, le diede il permesso di rapire Chaejin. Quando è tornata al rifugio con Chaejin, ha piegato le fondamenta della proprietà e ha intimidito la coppia facendole rivelare la posizione di Yun; quando si rifiutarono di rispondere, minacciò di gettarli entrambi in mare. Dopo che la voce di Kuruk le ricordò che arrivare fino a quel punto non era quello che era, si rese conto che entrambi erano veramente innocenti e lasciò che i due andassero liberi.
Quando Kyoshi tornò al palazzo, fu testimone di un'assemblea nel teatro privato del Signore del Fuoco, dove un sosia di Yun confessò di aver cospirato con il clan Saowon, rovinando l'onore del clan rivale del Signore del Fuoco e provocando un'immediata epurazione dei Saowon. irrompere in tutta la nazione. In una conversazione privata con il Signore del Fuoco, lei sottolineò che lo stratagemma sarebbe stato smascherato se il vero Yun si fosse presentato, e il Signore del Fuoco acconsentì, affermando che aveva dato all'Avatar più tempo per trovare il vero Yun. In cambio della cattura del vero Yun, Kyoshi chiese che il Saowon e il falso Yun fossero risparmiati dalla morte. Prima di congedare l'Avatar, Zoryu le consigliò di accettare la verità che era spinto dalla vendetta per il suo stato di Avatar rubato. Kyoshi lasciò quindi la capitale su una piccola imbarcazione da diporto reale, la Sulan's Smile, ordinando all'equipaggio di portarla alle rovine dell'isola di Yangchen nel mare Mo Ce. Sebbene sia quasi annegata nell'acqua del mare, Kyoshi è riuscita ad attraversare il mondo degli spiriti, dove ha avuto un incontro emozionante con Kuruk. Ha ricevuto una visione ampia della sua vita e si è resa conto che la sua stessa vita era stata accorciata dalla sua ricerca per dare la caccia agli spiriti oscuri. Kuruk la informò anche che gli spiriti non potevano possedere gli umani e che Yun aveva agito di propria iniziativa per tutto il tempo durante la sua ricerca di vendetta. Nel mondo fisico, è stata trascinata fuori dall'acqua del mare da Joonho e dal suo equipaggio, salvandole la vita.
Dopo aver trascorso un mese imparando le arti curative avanzate da Atuat, Kyoshi si diresse a Yokoya, incontrando Yun nella villa di Avatar. Dopo aver scusato Mui, Kyoshi ha affrontato Yun, dicendogli che doveva assicurarlo alla giustizia per il bene del mondo. Yun si rifiutò di farsi rinchiudere da Kyoshi e iniziò il combattimento piegando un pilastro di pietra tra i due. Kyoshi è riuscito a fare a pezzi la sala da pranzo durante il combattimento, ma Yun è scappato dall'area e si è nascosto da Kyoshi nel resto della tenuta. Kyoshi fu colta di sorpresa quando Yun riuscì a liquefare il pavimento di pietra senza calore per intrappolare e racchiudere Kyoshi, ma poi rivelò che il resto della Compagnia dell'Opera Volante era venuto con lei. Wong la tirò fuori dalla trappola mentre Kirima attaccava Yun, mentre Rangi lanciava una violenta esplosione di fuoco in direzione di Yun. Dopo che Yun ha lanciato lance di pietra per respingere un potenziale salvataggio da parte di Jinpa, ha rotto le gambe di Kirima e Wong creando delle trappole quando hanno cercato di avvicinarsi di soppiatto a lui. Dopo aver usato grossolanamente il sangue per completare il loro caratteristico trucco, Kyoshi e Rangi usarono il fuoco per distruggere le barriere di terra di Yun, anche se Yun scavò un tunnel e pugnalò Rangi con una punta di terra. Kyoshi ha tentato di scusarsi con Yun quando ha iniziato a castigarla, ma ha sfruttato l'opportunità per congelare il cuore e i polmoni di Yun quando ha potuto avvicinarsi a lui, tornando immediatamente da Rangi e usando lo stato Avatar per curare le sue gravi ferite. .[10] Dopo che Atuat arrivò nella penisola per prestare cure più specialistiche agli amici feriti di Kyoshi, seppellì Yun a Yokoya e tenne un piccolo funerale con Rangi, dove promisero di restare l'una accanto all'altra per sempre. In quel momento, una volpe guidò Kyoshi verso una sorgente nella foresta, dove incontrò Yangchen per la prima volta. L'Avatar precedente ha spiegato i propri fallimenti a Kyoshi e che ogni Avatar deve prendere le giuste decisioni da solo. Dopo gli incontri, la volpe riportò Kyoshi dai suoi amici e in seguito divenne il suo animale guida.
Dopo la sua battaglia con Yun, mandò Lao Ge a intimidire Zoryu affinché mantenga la sua promessa di risparmiare il Saowon e il falso Yun. Nonostante i disordini nella sua vita personale, Avatar Kyoshi è rimasta salda nella sua missione di vedere le quattro nazioni superare i conflitti che le affliggono. Non era un Avatar popolare all'epoca, poiché i suoi alleati più stretti erano i daofei e talvolta si imbatteva in situazioni diplomatiche senza esitare a ricorrere alla violenza.
Mantenere l'ordine a Ba Sing Se[]
Kyoshi tornò a Ba Sing Se subito dopo la guerra delle camelie e delle peonie e, nei due anni successivi, contribuì a creare una task force che si occupò rapidamente dei daofei più pericolosi e dei criminali violenti nell'Anello Inferiore di Ba Sing Se. Kyoshi ricevette il sostegno dell'ambasciatore Quin della Nazione del Fuoco in questa impresa, e l'ambasciatore convinse l'allora regnante Re della Terra, Yi Ming, ad adottare ufficialmente la task force. Kyoshi era necessario altrove e lasciò Rangi a Ba Sing Se per tenere d'occhio la situazione, mentre la task force era affidata al controllo del Re della Terra. Subito dopo la partenza di Kyoshi, il Re della Terra iniziò a utilizzare la task force per minacciare i criminali che ostacolavano il suo potere. Quando i figli dell'ambasciatore Quin furono rapiti, Rangi vide il tumulto crescere in città, e temeva che le cose diventassero violente, e lasciò la città per informare Kyoshi della situazione.
Durante questo periodo, Kyoshi fu contattato da Wan Shi Tong, uno spirito che conservava una vasta biblioteca di conoscenza. I Cercatori della Conoscenza dello spirito informarono l'Avatar che un gruppo daofei noto come Tagliacarte aveva rubato un tomo di grande valore e importanza. Kyoshi non comprendeva appieno cosa contenesse il libro e non aveva tempo per salvarlo quando aveva a che fare con le persone e le loro vite. Alla fine ha affidato il compito di recuperare il libro ai suoi amici e alleati, che si sono rivolti ai loro contatti.
La fondazione delle guerriere Kyoshi[]

Le guerriere Kyoshi.
Alla fine, Kyoshi padroneggiò lo stato Avatar, diventando temuto ed efficace mentre ripristinava l'ordine nel mondo. È riuscita a mantenere un "equilibrio teso" tra le quattro nazioni.
Kyoshi inoltre non ha nascosto la sua bisessualità e ha tentato di ottenere una maggiore tolleranza per le persone non eterosessuali nel notoriamente conservatore Regno della Terra. Tuttavia, questi sforzi hanno avuto scarso impatto. Quando visitava i porti della sua penisola adottiva, doveva costantemente mettere al loro posto uomini che facevano baldoria dopo che avevano causato problemi alle donne del villaggio. Alla fine, decise di addestrare le donne al combattimento difensivo in modo che potessero difendersi. Queste donne in seguito formarono la prima band delle guerriere Kyoshi.
Lo scontro con Chin in conquistatore[]

Kyoshi contro Chin il conquistatore.
Durante la vita di Kyoshi, il governo del 46° Re della Terra era impopolare tra la popolazione del Regno della Terra. Usando questo a suo vantaggio, un signore della guerra di nome Chin lanciò una guerra per conquistare il continente. Ha avuto successo finché non ha raggiunto la penisola dove viveva Kyoshi, trovando l'Avatar ad aspettarlo. Stando davanti al suo esercito, Chin chiese la resa immediata e Kyoshi lo avvertì che non sarebbe rimasta a guardare mentre lui la riportava a casa. Quando lui si rifiutò di fare marcia indietro e assunse una posizione di sfida, lei spiegò uno dei suoi ventagli e sparò un potente getto d'aria contro di lui, lasciando il signore della guerra umiliato in mutande. Kyoshi successivamente entrò nello Stato Avatar e separò la penisola dalla terraferma utilizzando una combinazione di piegamento della terra, piegamento della lava e piegamento dell'aria, formando l'isola di Kyoshi e proteggendo così la sua terra natale dalle minacce successive. Un Chin indignato fu lasciato in piedi sul bordo della scogliera appena formata, che cominciò a sgretolarsi sotto i suoi piedi e, poiché si rifiutò di muoversi dalla sua posizione instabile, lo fece cadere in mare e annegare, ponendo fine alla sua campagna e inaugurando il mondo in una grande era di pace. Sebbene Kyoshi fosse solo marginalmente responsabile della morte di Chin, lei stessa vide poca differenza tra causare le circostanze della sua morte e abbatterlo effettivamente, e affermò di averlo ucciso personalmente per le generazioni successive.
A causa dell'atto di Kyoshi, la gente del villaggio Chin sulla terraferma fondò il Giorno dell' Avatar per diffamare Kyoshi e tutti gli Avatar successivi per la morte del loro leader. La gente dell'isola di Kyoshi, nel frattempo, ha fondato il "Kyoshi Day" lo stesso giorno dell'Avatar Day, per onorare la sua creazione dell'isola e il ripristino della pace nel loro villaggio. Lo stesso anno eressero un grande totem, sormontato da una statua di Kyoshi per onorarla.
La storia con il 46°Re della Terra[]

Kyoshi sconfisse le guardie del Re della Terra dopo essere stato attaccato da loro.
Qualche tempo dopo il suo confronto finale con Chin, Kyoshi fu convocata a Ba Sing Se su richiesta del Re della Terra, poiché il suo governo impopolare aveva portato a una rivolta contadina nella città. Quando Kyoshi raggiunse la città, i contadini avevano già distrutto tutto ciò che rappresentava il "vecchio governo", compresi manufatti antichi e preziosi che avevano importanza storica e culturale. Il re le chiese di fermare la rivolta con qualunque mezzo necessario. Tuttavia, Kyoshi rifiutò fermamente, affermando che non sarebbe stato giusto per lei farlo. Infuriato per la sua sfida, il Re della Terra ordinò alle sue guardie di arrestarla. Tuttavia, il re rimase rannicchiato sul suo trono mentre Kyoshi eliminava le sue guardie in una sola mossa e lo ammoniva a sua volta per aver osato sfidare l'Avatar. Tenuto sotto controllo da parte di Kyoshi, il tremante monarca accettò un compromesso: il Re della Terra avrebbe dato voce ai contadini nella sua sentenza, mentre Kyoshi, a sua volta, avrebbe accettato di proteggere il patrimonio culturale di Ba Sing Se da ulteriori profanazioni. Ha proceduto ad addestrare un plotone d'élite di dominatori della terra chiamati Dai Li, sebbene la loro successiva corruzione abbia pesato pesantemente su Kyoshi nella sua vita ultraterrena.
Dopo la vita[]
Nella sua vita successiva, il Regno della Terra entrò in un'era di pace e prosperità. Kyoshi contribuì ad attuare varie politiche burocratiche per aiutare i più poveri del regno e rafforzò i legami tra i cinquantacinque stati del Regno della Terra. La costituzione che ha redatto con il 46° Re della Terra è stata da lei sostenuta per quasi duecento anni fino alla sua morte. I Saggi della Terra che una volta erano stati contro di lei iniziarono a cercare la redenzione dopo aver visto il loro ordine imbarazzato e sminuito di status, e iniziarono a riconquistare la fiducia delle persone che avevano perso, abbracciando il loro vero ruolo di saggi consiglieri e accademici. Molti giovani nel Regno della Terra guardavano a Kyoshi e la idolatravano, come la principessa Guo Xun di Omashu, che in seguito divenne la regina della città.
Morte[]
Kyoshi morì nell'anno 82 BG all'età di 230 anni, rendendola l'Avatar e l'essere umano più anziano della storia, anche se si diceva che alcuni altri individui fossero vissuti anche più a lungo. È possibile che Kyoshi abbia appreso il segreto dell'immortalità dal suo maestro spirituale, Lao Ge. Sua figlia Koko le succedette come leader dell'isola di Kyoshi e lei si reincarnò come nobile della Nazione del Fuoco, Roku.
L' Eredità[]

La statua di Kyoshi.
Dopo la sua morte, Kyoshi divenne una leggenda e fu considerato uno dei più grandi Avatar. La devozione alla sua memoria era più forte nella sua patria adottiva, poiché statue di legno di Avatar Kyoshi furono erette in ogni villaggio dell'isola di Kyoshi,[63] e un santuario a lei dedicato fu eretto nel villaggio di Suki, mostrando l'abito del defunto Avatar e i ventagli di guerra. . Col passare del tempo, alcuni villaggi dell'isola di Kyoshi iniziarono a credere che avrebbero dovuto limitare al minimo i contatti con il mondo esterno, interpretando la separazione di Kyoshi dall'isola come un "mandato" di isolamento. Tuttavia, altre comunità dell'isola continuarono a commerciare con il Regno della Terra.
Servendo il mondo come Avatar per oltre due secoli, Kyoshi guidò le quattro nazioni in un periodo di pace e prosperità senza precedenti. Subito dopo la sua morte, il mondo era sull’orlo di un rinascimento tecnologico e di una rivoluzione industriale, resi possibili dal fenomeno della collaborazione internazionale promossa dalle imprese e dal mondo accademico per risolvere le questioni più urgenti dei loro tempi, con la nascita di istituti tecnologici in tutto il mondo. il mondo, e studiosi, inventori ed educatori che stringono direttamente legami tra loro in nome del progresso. Tuttavia, i materiali per queste nuove tecnologie erano scarsi e le complesse circostanze politiche e l’ambiziosa leadership di molti leader mondiali dopo la morte di Kyoshi fecero sì che le nazioni cominciassero a competere tra loro per le risorse.
La pace che aveva mantenuto in tutto il Regno della Terra fu mantenuta per un certo periodo dai Saggi della Terra dopo la sua morte, che si sforzarono di sostenere le sue politiche e la costituzione, e continuarono a tenere conferenze su come avrebbero potuto avvantaggiare i più poveri della società. Tuttavia, la morte di Kyoshi permise al Re della Terra Jialun di iniziare a manipolare la costituzione. I Saggi della Terra erano fiduciosi nel parlare contro la corruzione del re, ma ciò portò a un'epurazione di massa orchestrata dal re e dai Dai Li, conosciuta come la Notte dei Saggi Silenziati. La pace che Kyoshi aveva mantenuto nella sua terra natale fu quindi completamente distrutta quando il suo successore, Avatar Roku, era un giovane uomo, con il Regno della Terra che soffriva ancora una volta sotto un Re della Terra avido ed estremamente calcolatore.
La Medaglia Kyoshi della Libertà, considerata il più alto riconoscimento conferito a un personale militare esemplare nel Regno della Terra, e il Ponte Kyoshi a Città della Repubblica condividono entrambi il suo nome.
Nei secoli successivi alla sua morte, molti dettagli della vita di Kyoshi svanirono dalla memoria pubblica. In particolare, divenne un punto di orgoglio per gli isolani di Kyoshi attribuire il suo luogo di nascita alla località, e anche uno dei suoi successori, Avatar Aang, credeva erroneamente che fosse nata nell'area che in seguito divenne l'isola di Kyoshi. Anche la relazione dell'Avatar con Rangi svanì dalla conoscenza del pubblico in alcuni villaggi dell'isola.
L'attrazione di Kyoshi sia per gli uomini che per le donne era nota ad alcune persone secoli dopo la sua morte, inclusa Kya, che riferì ad Avatar Korra e alla sua ragazza le preferenze dell'Avatar così come la sua incapacità di stabilire un cambiamento duraturo e una tolleranza verso tali relazioni nella sua nazione d'origine. Asami Sato.
Apparizione nella vità di Aang[]

Kyoshi appare nella vità di Aang.
Durante il suo viaggio sull'isola di Kyoshi, Aang osservò la statua eretta in suo onore. Successivamente è apparsa in una visione come il più recente Avatar del Regno della Terra quando Avatar Roku stava spiegando la natura dello Stato Avatar ad Aang. Kyoshi in seguito si manifestò attraverso Aang per testimoniare in un processo dimostrando l'innocenza dell'Avatar, anche se confessò di aver ucciso Chin mentre lo faceva.
Quando ha aiutato Aang a riconnettersi con lei e gli altri suoi predecessori dopo essere stato abbattuto dal fulmine di Azula, si è scusata con lui per l'accusa di omicidio ingiusto nel villaggio di Chin e ha spiegato che dopo la morte di Chin, ha aiutato il mondo a vivere in equilibrio; ha compiuto molte cose buone ma ha anche commesso degli errori, uno dei quali è stata la creazione dei Dai Li, poiché non avrebbe mai potuto prevedere quanto sarebbero diventati corrotti e crudeli. Kyoshi trasmise ad Aang la saggezza secondo cui tutte le loro azioni hanno delle conseguenze, anche se non si manifestano durante la loro vita, e lo mandò a trovare il suo predecessore.
Prima dell'arrivo della cometa di Sozin, Aang convocò lo spirito di Kyoshi, chiedendo consigli su come sconfiggere il Re Fenice Ozai senza ucciderlo. Kyoshi gli ricordò che la sua violenta fine della guerra per il dominio di Chin il Conquistatore portò una grande era di pace. Aang ha sottolineato che non era direttamente responsabile della morte di Chin, sostenendo che era il risultato della sua stessa arroganza. Kyoshi risponde che non vede alcuna differenza in questo e gli dice che avrebbe fatto qualsiasi cosa per fermare Chin. Ha lasciato Aang, dicendogli che solo la giustizia avrebbe portato la pace. Aang si pentì di aver consultato Kyoshi su questa complessa questione dopo aver ascoltato il suo consiglio.
Mentre Aang stava cercando di stabilire un contatto con Avatar Yangchen per una soluzione alla situazione con il Generale Old Iron, Kyoshi apparve in una visione che rappresentava la connessione ripristinata di Aang con le sue vite passate dopo aver ripristinato il suo legame con Roku. Nonostante il suo dispiacere per il suo consiglio di uccidere Ozai, Aang la salutò comunque allegramente prima di andare avanti.
Apparizione nella vita di Korra[]

Kyoshi appare davanti a Korra insieme a gli altri Avatar.
Kyoshi, insieme a molti altri Avatar del passato, apparve a Korra dopo che aveva perso la capacità di piegarsi a causa di Amon. Questo aspetto era rappresentativo della capacità di Korra di stabilire una connessione con il suo lato spirituale e allo scopo di ripristinare la sua flessione.
Dopo che Korra perse la memoria, Kyoshi apparve davanti a lei, prendendo il posto di Avatar Roku, e informò il giovane Avatar che se non si fosse riconnessa con il suo Spirito Avatar, l'oscurità avrebbe inghiottito il mondo e lei sarebbe morta, ponendo fine all'era dell'Avatar. .
Mentre Unalaq stava attaccando Raava, Korra immaginava Kyoshi come parte della formazione Avatar, che aveva visto prima di riprendere a piegarsi; tuttavia, la connessione di quest'ultimo con Korra fu interrotta a causa dell'assalto di Unalaq e della successiva distruzione dello spirito della luce.
Apparizione nella vita di Suki[]
Quando Suki si disperò nella sua cella nella Roccia Bollente dopo essere stata rilasciata dall'isolamento e dal tradimento di Biyu, una visione di Kyoshi apparve davanti a lei. Kyoshi le disse che i suoi amici non l'avevano abbandonata e che non era sola. Incredula, Suki chiese come poteva saperlo e si rivolse all'Avatar, ma Kyoshi svanì rapidamente.
Abilità[]
Dominio[]

Le abilità dell'Avatar Kyoshi.
Come Avatar, Kyoshi è stato in grado di dominare tutti e quattro gli elementi ed entrare nello stato Avatar a piacimento. All'età di 16 anni, entrò momentaneamente nello Stato per la prima volta, anche se involontariamente, mentre combatteva contro Tagaka, essendosi attivata come meccanismo di difesa istintivo. Più tardi, nello stesso anno, Kyoshi riuscì a rimanere pienamente consapevole dei suoi poteri accresciuti mentre si trovava nello stato Avatar quando duellò consapevolmente e uccise Xu Ping An. La sua impresa più spettacolare è stata quella di usare lo Stato Avatar per separare la sua penisola natale dalla terraferma del Regno della Terra e spingerla lontano, verso il mare, per creare l'Isola Kyoshi. Per fare ciò, ha prima tagliato il mantello terrestre con la terra e la lava per recidere le masse continentali, seguito dal piegamento dell'aria per spingere l'isola verso il mare.
Dominio della Terra[]

Kyoshi è il dominio della terra.
Durante la sua giovinezza, Kyoshi ha lottato per manipolare piccole quantità di terra e mancava di precisione nel piegarsi. Tuttavia, col tempo, riuscì a superare questo handicap e a manipolare con facilità piccoli frammenti di vetro. Durante la sua formazione presso la Compagnia dell'Opera Volante, ha migliorato il suo controllo sulla terra. Durante il suo ultimo combattimento con Jianzhu, riuscì a eguagliare il suo potere, sostenendo una sala da tè in pietra. Alla fine, apprese l'abilità distintiva della Compagnia dell'Opera Volante: il passo della polvere, grazie al quale poteva sollevarsi in aria evocando polvere e sporco per sostenere temporaneamente il suo peso. Altre caratteristiche impressionanti mostrate da Kyoshi erano la sua capacità di sfondare istintivamente i muri e di sfondare più strati di Loongkau. Riuscì anche a scavare un fossato profondo cinquanta piedi attorno al palazzo del governatore Te prima che qualsiasi daofei potesse irrompere nel palazzo.
Dominio del Fuoco[]
Kyoshi aveva un talento naturale nel dominio del fuoco ed era particolarmente capace nel soffio di fuoco. Sebbene inizialmente non fosse in grado di superare il test di Hei-Ran per vedere se Kyoshi fosse un dominatore del fuoco, sbloccò l'abilità dopo l'omicidio di Yun da parte di Jianzhu, creando un grande soffio di fuoco esplosivo. Durante il suo combattimento con Xu Ping An, è entrata nello stato Avatar, pur mantenendo il controllo. È stata in grado di creare un lazo di fuoco attorno ai criminali del Collo Giallo. La forza bruta di Kyoshi nel dominio del fuoco è stata mostrata anche quando è stata in grado di bloccare diverse palle di fuoco dalle guardie del palazzo della Nazione del Fuoco con una mano. Un'esplosione di fuoco prodotta da Kyoshi è stata in grado di far esplodere lo scudo difensivo di Yun, anche se Rangi ha dovuto modificare il corso dell'attacco. Kyoshi era anche capace di fare jet-step e di sciogliere la serratura di una porta di ferro durante l'attacco al Palazzo del Governatore Te.
Dominio dell'Aria[]
Anche se Kyoshi non aveva un maestro nel dominio dell'aria durante il suo periodo con la Flying Opera Company, aveva un talento naturale con l'elemento. Dopo solo una sessione di allenamento cercando di creare il vento con Rangi, Kyoshi fu capace di produrre una danza vorticosa di foglie. Durante l'attacco al complesso di Te, evocò una potente folata di vento che respinse Tieguai l'Immortale. Successivamente, si sollevò in aria in un vortice d'aria e poi procedette a far cadere Xu, permettendogli di precipitare verso la morte. Era anche in grado di combattere molte delle migliori guardie della Nazione del Fuoco usando la piegatura in aria a distanza ravvicinata per spingerle contro muri e soffitti.
Dominio dell'Acqua[]
Kyoshi mostrò la sua prima impresa di piegamento dell'acqua quando Kirima le lanciò una pallina d'acqua, per verificare se Kyoshi fosse davvero l'Avatar. Ha mostrato più volte la sua forza bruta nel piegarsi all'acqua; prima quando Kyoshi riuscì a sollevare tutta l'acqua da un grande e profondo stagno durante il raid al palazzo di Te. Evocò anche una grande onda per sollevare la nave di Lady Huazo e congelarla nel ghiaccio nel tentativo di intimidire la nobildonna. Inoltre, è stata in grado di guarire usando l'acqua, diventando capace di una tecnica di guarigione avanzata e unica che può rallentare ogni processo di un corpo, inclusa la morte, una tecnica che richiede un grande potere grezzo. Kyoshi era in grado di usarlo in combattimento, congelando il cuore e i polmoni dei suoi nemici, uccidendoli all'istante. Era anche capace di cure standard, usandole per curare le ferite di Rangi dopo il suo combattimento con Yun. Dopo il combattimento, è stata in grado di attingere allo stato Avatar per attingere acqua da sotto le rovine dell'Avatar Mansion, al fine di curare Rangi.
Spirito dell'Avatar[]
Sotto Nyahitha, la guida spirituale del suo predecessore, Avatar Kuruk, Kyoshi apprese vari metodi con cui poteva entrare in comunione con le sue vite passate. Il primo era semplicemente avere una visione di lui, un metodo che avrebbe funzionato meglio in luoghi significativi per l'Avatar del passato in questione. Il secondo metodo consisteva nel fatto che la vita passata prendesse il controllo del suo corpo per parlare ad un altro a suo nome piuttosto che nella comunicazione diretta. L'ultima e più difficile è stata meditare nel mondo degli spiriti, dove avrebbe potuto parlare con l'Avatar faccia a faccia. Kyoshi ha mostrato uno straordinario livello di attitudine con l'ultimo metodo. Durante la sua prima seduta, si è proiettata con successo nei primi ricordi di Kuruk come osservatrice, osservando le fasi della sua vita.
Altre Abilità[]
A parte gli elementi, Kyoshi era un abile guerriero ed esperto nell'arte del tessenjutsu, brandendo un paio di ventagli da guerra metallici dorati con grande abilità e destrezza. Kyoshi era eccezionalmente forte e capace di sollevare un uomo adulto con una mano da adolescente.
Prima dell'invasione del complesso di Te, Lao Ge conferì ad Avatar Kyoshi il segreto dell'immortalità. Poiché l'invecchiamento era il risultato del deterioramento del corpo ai "livelli più piccoli e invisibili" senza riparare questo danno, Lao Ge le insegnò che si poteva fermare questo processo tenendo un inventario delle proprie parti e rimettendo tutte le cose che erano andate fuori servizio. ritornare ai loro posti. Ciò consentirebbe a Kyoshi di ricostruire il suo corpo più e più volte, permettendole di mantenere un aspetto particolare per secoli.
Personalità[]
La vita e la personalità di Kyoshi sono state segnate dalla sua lotta con se stessa e come Avatar. Era naturalmente empatica, premurosa, fiduciosa, equilibrata e laboriosa. Come risultato dei suoi primi anni di vita difficili, ha sofferto di una bassa autostima durante la pubertà e ha continuato a dubitare costantemente delle sue capacità e della sua bontà come persona dopo aver annunciato la sua posizione di Avatar.

Nella sua giovinezza, Kyoshi soffriva di difficoltà e bassa autostima.
Incline a sopportare le difficoltà con stoicismo invece di reagire ed essendo cresciuto con pochi contatti sociali positivi, Kyoshi spesso faticava a gestire le situazioni in modo proattivo e non riusciva a leggere adeguatamente le persone. In quanto tale, tendeva a usare la forza per risolvere i problemi, nonostante la sua scarsa opinione della violenza. Nel complesso, aveva un senso di giustizia molto forte, influenzato dai suoi primi anni di vita, e poca pazienza per coloro che causavano sofferenza solo per trarne vantaggio. Sapeva sempre distinguere il bene dallo sbagliato e le sue esperienze con la povertà l'hanno portata a essere fieramente determinata a impedire alle persone al potere di abusare della propria posizione. Il suo obiettivo finale era mantenere l'equilibrio con ogni mezzo necessario.
Kyoshi di solito nascondeva i suoi dubbi su se stessa e la sua compassione dietro un'immagine di giusta fierezza per adempiere ai suoi doveri di Avatar, mostrando il suo lato amorevole e amichevole solo a coloro con cui era vicina. A coloro che non conosceva, sembrava diretta, feroce e assertiva, e faceva sentire la sua voce indipendentemente da quali potessero essere i suoi sentimenti interiori. In privato, poteva agitarsi facilmente ed era la parte più passiva nella sua relazione con Rangi. Inoltre, Kyoshi aveva una forte affinità per l'ordine e la pulizia a causa del suo background, poiché da bambina ha dovuto vivere nella terra e in mezzo alla spazzatura.

Kyoshi aveva poco rispetto per gran parte delle élite dominanti del mondo e, di conseguenza, era disposto a minacciarle.
Di fronte alla dura realtà del mondo e dopo essere stato ripetutamente deluso dalle élite politiche, Kyoshi divenne gradualmente più determinato e cupo nel trattare con gli avversari. Quando era veramente convinta che qualcuno fosse completamente corrotto o malvagio, aveva pochi scrupoli nel porre fine alle loro vite per salvare quelle degli altri. Sebbene non sia mai diventata completamente spietata, il suo modo di fare le cose come Avatar è stato fortemente influenzato da Jianzhu e Lao Ge. Kyoshi quindi ebbe pochi scrupoli nell'usare i suoi poteri e nel far rispettare la sua volontà, minacciando apertamente persone potenti come il Signore del Fuoco Zoryu o il 46° Re della Terra. Ha spesso corso dei rischi e ha colto l'attimo, essendo un Avatar dell'azione e agendo con decisione e rapidità. Kyoshi dava ai suoi avversari più minacciosi una possibilità di cambiare rotta e, se la sprecavano, non esitava a finirli. Nonostante quella posizione dura, generalmente preferiva non uccidere nessuno ed era nota per essere più indulgente verso i nemici meno pericolosi.
Comparse[]
Avatar: La Leggenda di Aang[]
Libro due: Terra (土)[]
- 201. "Potenza e vulnerabilità" (visione, senza dialogo)
- 205. "La giornata dell'Avatar"
Escape from the Spirit World[]
- "Chapter 2: Avatar Kyoshi"
Libro due: Fuoco e (火)[]
- 319. "La Cometa di Sozin, seconda parte: Gli antichi maestri"
- 321. "La Cometa di Sozin, quarta parte: Un Mondo nuovo" (visione, senza dialogo)
Fumetti di Avatar[]
- Iss. #37. "Conchiglie"
Novella grafica[]
- Suki da sola
La Leggenda di Korra[]
Libro uno: Aria (气)[]
- 112. "Fine dei giochi" (visione, senza dialogo)
Libro due: Spiriti (神靈)[]
- 207. "L'inizio, prima parte" (visione)
- 213. "Cala l'oscurità" (visione, senza dialogo)
Libro quattro: Bilancio (平衡)[]
- 408. "Ricordi" (flashback, senza dialogo)
Novella Grafica[]
- Mondi Contesi, prima parte(flashback, senza dialogo)
Cronache dell'Avatar[]
L'ascesa di Kyoshi[]
- La prova
- Nove anni dopo
- Il ragazzo di Makapu
- Lavoro onesto
- Rivelazioni
- Promesse
- L'iceberg
- La rottura
- Misure disperate
- Lo spirito
- L'eredità
- La decisione
- Adattamento
- La presentazione
- Fuga
- L'accordo
- Obblighi
- La città
- La bestia
- I maestri dell'Avatar
- Preparazioni
- Conclusioni
- Domande e meditazioni
- Il volto della tradizione
- Il raid
- La sfida
- Tasse
- Ricordi
- L'imboscata
- Addii
- Il ritorno
- Ossessioni
The Shadow of Kyoshi[]
- 201. "Unfinished Business"
- 202. "The Invitation"
- 203. "Past Lives"
- 204. "The Reunion"
- 205. "Cultural Diplomacy"
- 206. "The Performance"
- 207. "The Headmistress"
- 208. "Ancient History"
- 209. "The Crash"
- 210. "Aftermath"
- 211. "The Ritual"
- 212. "The Fire Sage"
- 213. "Spiritual Exercises"
- 214. "The Message"
- 216. "Resignation"
- 217. "Weakness"
- 218. "Escalation"
- 219. "The Companion"
- 220. "The Edge"
- 221. "Shapes of Life and Death"
- 222. "Housecleaning"
- 223. "Second Chances"
- 224. "Lost Friends"
- 226. "Home Again"
- 227. "The Meeting"
Avatar Legends: The Roleplaying Game[]
- Core Book
- Wan Shi Tong's Adventure Guide
Avatar Videogiochi[]
- Avatar: Generations
Serie Tv[]
- Netflix (The last Airbender; Live action) Guerrieri"
Trivia[]
- Nell'episodio „Il Ciclo degli Avatar“, si vede Kyoshi in una pittura nel tempio dell’Avatar del Regno della Terra; tuttavia, nella sala delle statue al Tempio dell’Aria del Sud, la statua prima dell’Avatar Roku non è la sua. In una illustrazione di preparazione per questo episodio, la statua accanto a Kuruk era quella di Kyoshi. Nell'intervista “An Avatar on Spring Break with Mike and Bryan”, hanno ammesso che la statua non era stata concepita in tempio per l’episodio.
- Sul copri-bracciale destro delle uniforme delle Guerriere Kyoshi e il ventaglio della statua di Kyoshi si vede l’ideogramma di 京, nell'altro ventaglio invece . In Giapponese, 京士 si pronuncia kyōshi e si traduce in “samurai della capitale”. Sul murale del suo santuario però il suo nome viene scritto con 虛子, un nome giapponese reale che si pronuncia kyoshi, un una “o” più corta.
- Kyoshi ha avuto i piedi più grandi di tutti gli Avatar a parte essere uno degli Avatar più alti conosciuti. Questo si vede nel suo duello con Chin e anche quando sfida il quarantaseiesimo Re della Terra: sovrasta entrambi di alcune teste.
- In un fumetto in formato chibi, ha il ruolo di insegnante di educazione fisica, questo potrebbe essere un riferimento al suo nome che significa anche “insegnante” e il fatto che abbia creato ed allenato due organizzazioni di guerrieri.
- Kyoshi è anche il primo Avatar noto ad avere una discendente; la sua unica figlia Koko divenne il suo successore come governatore dell’Isola di Kyoshi e divenne famosa per i suoi meriti.
- Parte della sua eredità sono le due fazioni di guerrieri da lei creati, il Dai Li e le Guerriere Kyoshi. Azula ha usate entrambe per conquistare Ba Sing Se.
- Kyoshi, Roku, Aang e Korra hanno tutti sfidati i governatori delle loro nazioni: Kyoshi, inizialmente, si è rifiutata di assistere al quarantaseiesimo Re della Terra quando questo le aveva chiesto di pacificare la rivolta degli abitanti comuni di Ba Sing Se; Roku ha quasi ucciso il Signore del Fuoco Sozin, Aang si è ribellato all’ordine di trasferirsi al Tempio dell’Aria dell’Ovest come ordinato dai monaci superiori e Korra ha scatenato una guerra civile contro Unalaq, il capotribù delle Tribù dell’Acqua.
- F.C. Yee voleva includere una scena nel romanzo “The Shadows of Kyoshi” che avrebbe collegato la tecnica del passo della polvere con la tecnica di Suki di saltare sulle teste delle guardie vista in “La Roccia Bollente, parte due”. Purtroppo, questa scena venne tagliata fuori.
- Kyoshi è la dominatrice della terra vista nella sigla di La Leggenda di Korra, rendendola il primo personaggio che si vede.
- Kyoshi era il primo Avatar noto che ha creato un’isola usando il suo dominio.
- Inoltre, era una di solo cinque persone note che erano state vive per più di una comparsa della cometa di Sozin, avendola vista ben tre volte. Gli altri sono Bumi, Aang e Pathik (due comparse) e Lao Ge (numero non dichiarato) .
- Si narra che Kyoshi abbia sconfitto uno squalo- calamaro con una sola mano.
- Finora, era l’unica donna capace del dominio della lava.
- Kyoshi era conosciuta di aver avuto relazioni amorose sia con donne che con uomini, il che la rese il primo Avatar LGBTQ+ noto con Korra come secondo. Un una intervista del 2019, Michael Dante DiMartino ha dichiarato che “nella nostra testa abbiamo sempre pensato che Kyoshi fosse probabilmente bisessuale” e lo hanno reso canonico nel fumetti di Korra.
- Kyoshi era l’unico Avatar noto di cui genitori erano di nazionalità diverse.
- Nonostante odiasse i suoi genitori biologici per le lor attività criminali, Kyoshi ha tenuto in vita la loro memoria usando il make-up di suo padre e l’uso dei ventagli di guerra di sua madre.
- Kyoshi è l’unico Avatar noto che ha avuto difficoltà con il suo elemento di nascita.
- Durante il suo tempo come serva alla villa dell’Avatar, Kyoshi ha tenuto in camera sua un fiocco dorato, alcune perline, una moneta che aveva rubato da un cassetto per le donazione del suo villaggio ma non ha mai osato spendere, e la tartaruga di argilla che aveva rubato da Kelsang e Jianzhu.
- La cotta di maglia che ha portato sotto la sua armatura é inspirata alla kusari gusoku, la cotta di maglia degli samurai.
- Kyoshi è alta come Keslang e Wong. Rispondendo a una domanda sulla sua altezza, F.C. Yee ha risposto che la immagina di raggiungere almeno 183 cm (sei piedi).
- Per via della sua determinazione, all’interno del fandom il termine “going full Kyoshi” é diventato un sinonimo di furia estrema. Si riferisce a questo nel videogioco Avatar: Generations quando Kyoshi (variante Avatar) chiede cose voglia dire “going full Kyoshi”
Riferimenti[]
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Epilogue. The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- Malis, Nick (writer) & Volpe, Giancarlo (director). (March 4, 2005). "The Warriors of Kyoshi". Avatar: The Last Airbender. Season 1. Episode 4. Nickelodeon.
- 8 O'Bryan, John (writer) & MacMullan, Lauren (director). (April 28, 2006). "Avatar Day". Avatar: The Last Airbender. Season 2. Episode 5. Nickelodeon.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Two, "Nine Years Later". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter One, "Unfinished Business". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 73.
- From older Welcome to Republic City online game, originally on Nick.com. Game now broken, archived at The Lost Lore of Avatar Korra - Avatar Kyoshi.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Four, "Honest Work". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Five, "Cultural Diplomacy". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Six, "Home Again". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- Avatar Extras for "The Warriors of Kyoshi" on Nicktoons Network.
- Escape from the Spirit World: Avatar Kyoshi Online Comic Book (fun fact).
- Escape from the Spirit World: Avatar Kyoshi Online Comic Book.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Fourteen, "The Introduction". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter One, "The Test". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- 1 Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Sixteen, "The Agreement". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty, "The Avatar's Masters". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Six, "Promises". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Nine, "Desperate Measures". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirty-Two, "Hauntings". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Five, "Revelations". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ "Yokoya", Avatar: Generations. Navigator Games & Square Enix Mobile London (April 18, 2023). Square Enix.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Seven, "The Iceberg". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (March 15, 2020). combination of both honestly. Twitter. Retrieved on August 23, 2020.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Five, "The Raid". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Six, "The Challenge". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Seven, "Dues". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Eight, "Memories". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirty, "Farewells". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- 1 Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirty-One, "The Return". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Three, "Past Lives". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Two, "The Invitation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eight, "Ancient History". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Ten, "Aftermath". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eleven, "The Ritual". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twelve, "The Fire Sage". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Jump up to:38.0 38.1 Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Thirteen, "Spiritual Exercises". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Fourteen, "The Message". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Sixteen, "Resignation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Jump up to:41.0 41.1 Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Seventeen, "Weakness". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eighteen, "Escalation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Nineteen, "The Companion". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty, "The Edge". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-One, "Shapes of Life and Death". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Two, "Housecleaning". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Three, "Second Chances". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Four, "Lost Friends". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Seven, "The Meeting". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Epilogue. The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 32.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Wan Shi Tong's Adventure Guide, Version 1.0, 2022, p. 71.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Wan Shi Tong's Adventure Guide, Version 1.0, 2022, p. 76.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Wan Shi Tong's Adventure Guide, Version 1.0, 2022, p. 15.
- ↑ A Budding Badass Finds Her Footing in This Excerpt From Avatar, The Last Airbender: The Rise of Kyoshi. Gizmodo (9 May 2019). Retrieved on May 21, 2019.
- ↑ Magpie Games and Avatars: Bending four elements across five eras. DiceBreaker.com (March 2, 2021). Retrieved on May 24, 2021.
- DiMartino, Michael Dante (writer), Koh, Irene (artist), Piekos, Nate; Blambot (letterer), Campbell, Heather; Bak, Jane (cover), Ng, Killian (colorist). Turf Wars Part One (July 26, 2016), Dark Horse Comics.
- ↑ Yang, Gene Luen (writer), Hicks, Faith Erin (artist), Peter, Cris (colorist), Heisler, Michael (letterer). "Shells" (May 3, 2014), Dark Horse Comics.
- ↑ Descriptions, Avatar: Generations. Navigator Games & Square Enix Mobile London (August 11, 2022). Square Enix.
- Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 46.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-One, "Preparations". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Foreword. The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
- ↑ From older Avatar: The Last Airbender official site, originally on Nick.com. Encyclopedia now broken, archived at The Lost Lore of Avatar Aang - Character: Avatar Kyoshi.
- Hicks, Faith Erin (writer), Wartman, Peter (artist), Matera, Adele (colorist). Suki, Alone (July 27, 2021), Dark Horse Comics.
- From older Avatar: The Last Airbender official site, originally on Nick.com. Encyclopedia now broken, archived at The Lost Lore of Avatar Aang - Creature: Kyoshi Island.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 47.
- ↑ Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 46.
- ↑ Hedrick, Tim (writer) & Zwyer, Melchior (director). (October 17, 2014). "The Coronation". The Legend of Korra. Book Four: Balance. Episode 3. Nick.com.
- ↑ Hedrick, Tim, Hamilton, Joshua (writers) & Heck, Colin, Zwyer, Melchior (directors). (June 27, 2014). "A Breath of Fresh Air". The Legend of Korra. Book Three: Change. Episode 1. Nickelodeon.
- ↑ Avatar: The Last Airbender: Legacy, page 29.
- ↑ Ehasz, Aaron, Ehasz, Elizabeth Welch, Hedrick, Tim, O'Bryan, John (writers) & Volpe, Giancarlo (director). (March 17, 2006). "The Avatar State". Avatar: The Last Airbender. Season 2. Episode 1. Nickelodeon.
- Ehasz, Aaron (writer) & Volpe, Giancarlo (director). (July 19, 2008). "Sozin's Comet, Part 2: The Old Masters". Avatar: The Last Airbender. Season 3. Episode 19. Nickelodeon.
- ↑ DiMartino, Michael Dante; Konietzko, Bryan; Yang, Gene Luen (writer), Sasaki of Gurihiru (penciling, inking), Kawano of Gurihiru (colorist), Heisler, Michael; Comicraft (letterer). The Rift Part Three (November 5, 2014), Dark Horse Comics.
- ↑ DiMartino, Michael Dante, Konietzko, Bryan (writers) & Dos Santos, Joaquim, Ryu, Ki Hyun (directors). (June 23, 2012). "Endgame". The Legend of Korra. Book One: Air. Episode 12. Nickelodeon.
- ↑ DiMartino, Michael Dante (writer) & Heck, Colin (director). (October 18, 2013). "Beginnings, Part 1". The Legend of Korra. Book Two: Spirits. Episode 7. Nickelodeon.
- ↑ Hamilton, Joshua (writer) & Heck, Colin (director). (November 22, 2013). "Darkness Falls". The Legend of Korra. Book Two: Spirits. Episode 13. Nickelodeon.
- Heroes quotes, Avatar: Generations. Navigator Games & Square Enix Mobile London (August 11, 2022). Square Enix.
- Palmer Haasch (July 24, 2019). The Rise of Kyoshi author F. C. Yee on penning a new entry in the Avatar canon. Polygon. Retrieved on September 22, 2020.
- Christian Holub (July 16, 2019). How The Rise of Kyoshi YA novel finds new things to love about Avatar: The Last Airbender. EW. Retrieved on September 22, 2020.
- Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 291.
- ↑ Yee, F. C. (June 22, 2019). Tweet: Countdown to AVATAR #RISEOFKYOSHI 4. Twitter. Retrieved on June 26, 2019.
- ↑ Robert Moscoe. An Avatar Spring Break with Mike and Bryan, Part 1. AvatarSpirit.net. Archived from the original on May 21, 2007.
- ↑ Wilgus, Benjamin (writer), Spaulding, Ethan (artist), Dzioba, Wes (colorist), Comicraft (letterer). "Gym Time" (September 18, 2007), Nick Mag Presents: Avatar: The Last Airbender.
- ↑ Panel: Inside the World of Avatar, The Last Airbender. Miami Book Fair Online (November 17, 2020). Retrieved on December 10, 2020.
- ↑ DiMartino, Michael Dante (writer) & Graham, Ian (director). (October 10, 2014). "Korra Alone". The Legend of Korra. Book Four: Balance. Episode 2. Nick.com.
- ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). The Shadow of Kyoshi Barnes & Noble Exclusive Edition. Amulet Books.
- ↑ Virtual Event with F. C. Yee and E.K. Johnston. Old Firehouse Books (October 31, 2020). Retrieved on October 31, 2020.
- ↑ Yee, F. C. (September 2, 2019). I chose not to say specifically; at least six feet maybe?. Twitter. Retrieved on December 23, 2020.