Avatar - La leggenda di Aang e Korra Wiki


Hei-Ran faceva parte del Team Avatar di Kuruk di cui era stata la maestra del dominio del fuoco nonché la sua amica più stretta. Dopo la morte di Kuruk, divenne la maestra di Yun che Jianzhu aveva identificato come il suo successore. Essendo una discendente dell’illustro clan dei Sei’naka nonché avendo servito nell'armata della Nazione del Fuoco, Hei-Ran era molto rispettata e temuta. Più tardi, per qualche anno era stata anche la direttrice dell’Accademia Reale per Ragazze.

Aveva un’unica figlia di nome Rangi che divenne prima la guardia del corpo di Yun e poi la compagna dell’Avatar Kyoshi. Dopo la loro fuga, la donna aiuto Jianzhu nella ricerca, ma venne avvelenata criticamente durante la riunione dei Saggi della Terra a Yokoya, riuscendo a sopravvivere solo per miracolo. Dopo essersi ripresa ad Agna Qel’a grazie alla guaritrice Atuat, Hei-Ran tornò alla Nazione del Fuoco insieme a sua figlia, ma finì nel mirino di Yun che stava cercando vendetta sanguinaria contro coloro che l’avevano mentito. Dopo essergli sfuggito per la prima volta, Hei-Ran si tagliò il chignon in segno di disonore e aiutò Kyoshi alla sua caccia all'uomo. Nonostante venne quasi uccisa da lui a Chung-Ling del Nord, lei e Kyoshi individuarono una connessione tra Yun e il clan dei Saowon e trovarono una soluzione per impedire una guerra civile.

(articolo in costruzione)

Storia[]

Compagna di avventure di Kuruk[]

Per via della sua appartenenza al clan dei Sei’naka, Hei-Ran frequentò l’Accademia Reale Femminile del Fuoco e scalò per i ranghi militati fino al rango di Comandante della fanteria. In un momento non specificato, a un altro membro del clan venne assegnato il compito di addestrare l’Avatar Kuruk nel dominio del fuoco, ma dovette ritirarsi all'ultimo per una malattia, cosi Hei-Ran venne mandata come sostituto temporaneo. Nel momento in cui Kuruk aveva posato lo sguardo su di lei, decise che l’avrebbe resa un membro fisso del gruppo e dichiarò i suoi sentimenti per la dominatrice del fuoco. Hei-Ran lo rifiutò immediatamente dichiarando di non avere nessuna intenzione di entrare in una relazione con l’Avatar, ma aggiunse dopo che questo valeva soltanto mentre era in servizio. Dopo alcuni anni, si licenziò dal suo posto e si unii al gruppo in modo definitivo.

Hei-Ran strinse un’amicizia profonda anche con gli altri, ovvero Jianzhu e Kelsang, i maestri rispettivi dei dominio della terra e dell’aria di Kuruk. Nonostante che l’Avatar fosse già stato dichiarato un maestro in queste discipline, l’uomo del Nord chiese ai suoi compagni di addestrarlo anche in futuro, dato che credeva che i miglior giocatori di Pai Sho non smettevano mai di imparare. I membri del gruppo continuarono a correggersi gli errori degli altri e di estirpare cattive abitudini, migliorando cosi il loro dominio.

Il gruppo viaggiò fino a un prato vicino alla città di Yaoping dove Kuruk e Kelsang raggiunsero per la prima volta il Mondo degli Spiriti meditando. Al sui ritorno nel mondo reale, l’Avatar si prese l’alienate del suo amico e i ritirò nelle montagne senza dare spiegazioni. I suoi amici lo trovarono il giorno dopo mentre stava strisciando per le strade della città con la schiuma che gli usciva dalla bocca. Qualche giorno dopo, Hei-Ran entrò nella stanza dell’albergo di Kuruk e lo ritrovò circondato da bottiglie di vino dopo aver dormito con la domestica dell’albergo. Anche se esteriormente non lo fece notare, in quel momento Hei-Ran perse gran parte del suo rispetto per l’uomo del Nord.

Intorno al 316 AG, circa quattro anni prima della morte prematura di Kuruk, Hei-Ran sposò un uomo di nome Junsik e iniziò ad insegnare all'Accademia Reale Femminile del Fuoco. Secondo Kelsang, questo periodo fu il suo più felice di sempre. Ormai i membri del Team Avatar si stavano allontanando uno dall'altro ed ognuno stava vivendo la propria vita. Hei-Ran non seppe nulla dell’attività segreta di Kuruk che gli stava costando l'energia vitale e la sanità mentale, per cui credeva che il suo nuovo amico Niyahitha stesse rovinando l’Avatar trascinandolo sempre avanti nel suo stile di vita edonistico.

Alla ricerca del successore[]

Nell'anno 312 AG, lo stesso anno della morte di Kuruk, Hei-Ran partorì la sua unica figlia Rangi. Junsik morì pochi anni dopo.

Dopo la morte dell’Avatar, Hei-Ran, Kelsang e Jianzhu si dedicarono alla ricerca del suo successore per onorare la promessa fatto al loro amico di aiutarlo. Dato che la ricerca continuò a rivelarsi vana, i tre amici decisero di aiutare a preservare la pace e l’equilibrio nel mondo in nome suo. Hei-Ran provò a diventare la direttrice dell’accademia e sconfisse numerosi rivali in Agni Kai mortali. La sua fama iniziò a degradare quando una delle vittima fu una sua cugina, ma alla fine riuscì a raggiungere la posizione desiderata. Tuttavia, tutte questi morti lasciarono in impatto negativo sulla sua reputazione e si sparse la voce che moti di loro non fossero incidenti, ma veri e propri assassini volontari. Queste voci ebbero un impatto negativo anche su Rangi che frequentò l'accademia in quel periodo rendendo gli studi molto ardui, e dato che credeva che sua madre fosse davvero un’assassina, la relazione con lei divenne molto straziata.

Durante quel periodo, Hei-Ran divenne anche l’istruttrice del futuro Signore del Fuoco Zoryu, in procinto a salire sul trono.

Addestrare Yun[]

Dopo che Jianzhu aveva identificato come l’Avatar un ragazzo di Makapu di nome Yun, Hei-Ran divenne la sua maestra del dominio del fuoco, il primo in lista dopo quello della terra. Si trasferì alla tenuta dell’Avatar a Yokoya dove il ragazzo venne addestrato protetto e nascosto da tutto. Rangi venne nominata guardia del corpo dell'Avatar e la raggiunse.

La direttrice lo addestrò in modo molto severo, ma venne sempre delusa dalla sua impotenza di produrre fiamme. Nell'anno 296 AG, lo beccò ad eseguire acrobazie durante il suo tempo libero e lo criticò di apprendersela comoda e di oziare, ben conscia che lo stava attaccando sull'onore. Gli ordinò di assumere la posizione del Pugno del Fuoco e di ripetere l’esercizio, accanendosi sempre di più sul ragazzo. Quando questo, in un impeto di rabbia, gli lanciò contro una nuvola di polvere in forma di drago, Hei-Ran lo prese come una insubordinazione. Solo leggermente impressionata dalla dimostrazione, gli fece notare che un tempo un maestro mutilava un suo allievo che si comportava in un modo tanto irrispettoso, ma prima di poter continuare, intervenne Jianzhu e li fermò. Stette da parte mentre Yun e Jianzhu discussero la tattica da seguire per le trattative con la Quinta Nazione osservandoli con occhi di falco. Una volta tornati, Hei-Ran espresse i suoi dubbi sull'idea di Jianzhu di recidere il legame del ragazzo del suo elemento naturale, ovvero la terra, costringendolo di camminare su punte acuminate. Nonostante fosse seriamente preoccupata, si limitò a voltarsi e di lasciare i due dominatori della terra da soli.

Alcuni giorno dopo, Hei-Ran accompagnò Yun, Jianzhu, Kelsang, Rangi e Kyoshi all'incontro con Tagaka, la capa dei pirati della Quinta Nazione vicino al Polo Sud. Durante il banchetto organizzato dall'oste, la regina dei pirati riportò alla luce la sua reputazione infausta di “morti accidentali” durante gli Agni Kai, cosi anche come le azioni estreme di Kelsang e Jianzhu. Al contrario degli altri, specialmente di sua figlia, Hei-Ran rimase composta e apparentemente intoccata dalle accuse. Dopo che i pirati si erano ritirati lasciando gli ospiti da soli, la donna conservò il suo silenzio mentre Kelsang e Jianzhu difesero le loro azioni davanti ai loro studenti. Quando i commenti sempre più impudenti di Yun spinsero Jianzhu ad ordinare a tutti di lasciare la tenda, Hei-Ran sentì il desiderio di inseguire sua figlia, ma alla fine decise di uscire dall'uscita opposta.

Il giorno dopo Tagaka rivelò che tutto questo era stata solo una trappola ben elaborata per allontanare Yun da Yokoya, poi i pirati dominatori dell’acqua attaccarono Hei-Ran, Rangi e Jianzhu trascinandoli sotto il ghiaccio. Il trio riusci a liberarsi all'ultimo e di farsi strada fino al bisonte volante Pengpeng dove videro come Kyoshi annientò quasi l'intera flotta dei pirati con una dimostrazione straordinaria del dominio della terra. Nonostante una ferita a un braccio, Hei-Ran lottò contro i dominatori dell’acqua nemici mentre Rangi e Jianzhu distrussero le navi rimaste.

Dopo il loro ritorno a Yokoya, Jianzhu iniziò a sospettare che in realtà era Kyoshi l’Avatar e non Yun. Hei-Ran tentò di provarlo facendo fare a Kyoshi un test per neonati per identificare dominatori del fuoco, ma neanche dopo numerosi tentativi ebbe un risultato definitivo.

Alla ricerca di Kyoshi[]

In seguito, un Kelsang ancora in convalescenza chiese a Hei-Ran se sapesse dove fossero andati Jianzhu, Yun e Kyoshi, dato che erano partiti all'improvviso senza dire nulla di preciso. La donna rispose in modo veritiero che non lo sapesse, poi partì per un incontro in mare aperto con una delegazione della Marina della Nazione del Fuoco. Al suo ritorno, ritrovò un Jianzhu coperto di polvere e fango e lo descrisse come se fosse stato “sputato fuori da un tasso”. In seguito, il Saggio della Terra gli rivelò che aveva scoperto che Kyoshi fosse il vero Avatar, ma che poi dovette fuggire da uno spirito vendicativo che aveva ucciso Yun e Kelsang. Tenendo a bada la sua furia soltanto per miracolo, Hei-Ran gli diede uno schiaffo e gli castigò per rimanere lì impalato anziché a pensare come si salverà la faccia dopo che queste verità scioccanti venissero alla luce.

Quando Jianzhu notò che Kyoshi fosse in fuga da sola e che come semplice cameriera non possa essere andata lontana, Hai-Ran ordinò a Rin di chiamare Rangi per inseguirla, ma venne a sapere che sua figlia era fuggita insieme a Kyoshi. Dopo aver congedata la serva in modo brusco, Hei-Ran ignorò il commento di Jianzhu che Kyoshi fosse al sicuro finché la rintracceranno, sbuffando che ora la cosa fosse molto più difficile, dato che Rangi era un’esperta nella fuga e nell'evasione. Dopo essersi calmata, la donna chiese al suo amico cosa fossero diventati, stavano pensando a rintracciare l’Avatar per salvarsi la faccia anziché piangere per Kelsang. Questo le rispose che erano semplicemente diventati adulti e responsabili, per cui ora dovevano onorare la promessa fatta a Kuruk continuando il loro cammino. Le chiese poi di scrivere una lettera al professor Shaw della Università di Ba Sing Se, dato che aveva bisogno del timbro della Nazione del Fuoco per potergli chiedere il permesso di usare due dei suoi shirshu.

Mentre attendevano la sua risposta, i due si incontrarono due volte al giorno per gli aggiornamenti. Durante uno di questi appuntamenti ricevettero l’invito di Lu Beifong di celebrare la caduta della Quinta Nazione insieme all’Avatar a Gaoling. Jianzhu ebbe subito il sospetto che dietro a questo si celasse il ciambellano Hui, il suo più acerrimo nemico politico, che seguiva un suo piano. Dato che la data della festa gli impediva di aspettare l’arrivo dei shirshu, Hei-Ran propose di mentire dicendo che Yun fosse malato, ma Jianzhu rifiutò questa idea immediatamente dichiarando che questo farebbe sembrare un guardiano incompetente e inoltre Hui avrebbe mandato i suoi guaritori per confermare la sua condizione per imporsi su di lui. Rendendosi conto che non poteva nascondere l’assenza dell’Avatar per sempre, Hei-Ran gli consigliò di determinare chi dei Saggi della Terra erano dalla sua parte e chi dalla parte del ciambellano. Il maestro del dominio della terra si aggiunse a questa idea e le chiese di accompagnarlo a questa festa.

Dopo essere arrivati in carrozze divise, Hei-Ran venne salutata da Hui in persona che la sommerse di complimenti imbarazzanti nel tentativo di fare colpo su di lei. La donna cercò di fargli capire che non fosse interessata, ma il ciambellano insistete, ma almeno accettò il fatto che lei non voleva essere chiamata con il suo titolo di “direttrice”. Quando questo chiese quando Yun e Kelsang si volessero aggiungere alla festa, Hei-Ran trasalì mentre Jianzhu dichiarò che sono assenti, ma insieme. Durante il susseguente incontro con Lu Beifong, la dominatrice del fuoco sostenne la richiesta del suo amico di chiedere un prestito per la Tribù dell’Acqua del Sud, ma vennero però respinti dopo le manipolazioni di Hui.

Mentre conversarono con il ciambellano in privato, Hei-Ran faticò sempre di più di contenere la sua rabbia quando Jianzhu ammise apertamente al suo nemico di aver perso l’Avatar. Rimase in silenzio quando questo confabulò una storia inventata su come Yun e Jianzhu ebbero un litigio che aveva spinto l’Avatar a scappare con Kelsang. Alla fine, Hui accettò di aiutare Jianzhu a rendere credibile a tutti la sua storia di copertura che Yun e Kelsang fossero partiti per un viaggio spirituale alla “scoperta di sé stessi”.

Dopo aver sopportato gli altri ospiti della festa che scodinzolavano intorno a lei e sua figlia, Hei-Ran tornò a Yokoya sulla stessa carrozza di Jinazhu dove espresse la sua frustrazione per il suo comportamento alla villa. Le diede fastidio la leggerezza con la quale Jianzhu aveva ammesso il suo dilemma davanti al suo nemico più pericoloso per poi aggiungere menzogna su menzogna. In un momento emozionale, si tolse il fermacapelli per dimostrare il disonore che stava sperimentando e si lamentò del fatto di aver fallito con Yun che, Avatar o no, era stato il suo allievo e lo aveva spinto troppo in là. Jianzhu tentò di rassicurarla che trovando Kyoshi tutti loro problemi si risvolterebbero, ma Hei-Ran aggiunse i suoi dubbi su come rivelare ai Saggi della Terra di aver onorato finora la persona errata come Avatar. Il dominatore della terra la rassicurò che sarebbe anche pericoloso per Hui di mettersi in azione prematuramente. Poco convinta, Hei-Ran si mise a dormire per il resto del viaggio.

Avvelenamento[]

Al loro ritorno, li attese il professor Shaw con i due shirshu richiesti e Jianzhu si mise immediatamente in viaggio per rintracciare Rangi e Kyoshi. Quando tornò alcune settimane dopo, questo raccontò a Hei-Ran che avesse perso le tracce nelle montagne di Taihua assicurandola che le due ragazze dovevano aver raggiunto Ba Sing Se in tempo per mettersi in salvo. Tuttavia, la dominatrice del fuoco lo interruppe dichiarando che ormai fosse troppo tardi, dato che aveva controllato i movimenti di Hui che sono diventato molto sospetti. Per lei, il ciambellano stava radunando i suoi alleati per usare le informazioni datogli alla festa a suo favore per convocare una conclave per revocare il diritto di insegnare all’Avatar a Jianzhu.

Ormai, la donna si era stancata di questi schemi di menzogne e strategie e insistette di rivelare tutto a Hui e gli altri saggi per trovare finalmente Kyoshi e specialmente Rangi. A sua sorpresa, Jianzhu accettò il fatto che, trovando Kyoshi prima di loro, lui accetterebbe di perdere l’Avatar, ma in compenso Rangi sarebbe tornata a casa.

Purtroppo per loro, Hui non aveva aspettato quelle due settimane che Jianzhu aveva premeditato, ma comparve davanti alle porte della tenuta la mattina successiva con a seguito una ventina di saggi a lui fedeli. Durante questa conclave improvvisata, Hui rivelò di sapere della verità di cosa era accaduto sui monti di Taihua e il fatto che l’Avatar era stato visto in un insediamento daofei finora rimasto nascosto, il che gli fece pensare che fosse o morto o in mano dei criminali. Questa informazioni fecero cadere dalla mano la tazza di tè che Hei-Ran stava bevendo quando si rese conto che Jianzhu non le aveva raccontato tutta la verità sul possibile destino di sua figlia. Fissò il suo amico, il quale però evito di ricambiare il suo sguardo e si concentrò invece solo sul suo nemico. Giusto quando questo stava per chiamare al voto per rimuovere i privilegi di Jianzhu, tutti i presenti iniziarono a mostrare i segni di un avvelenamento, inclusi Jianzhu stesso e Hei-Ran.

La donna sopravvisse a malapena grazie alla sua eredità della Nazione del Fuoco ma cadde in coma. Si riprese fino a un certo punto quando la Compagnia dell’Opera Volante attaccò la tenuta dell’Avatar per salvare Rangi che Jianzhu aveva rapito per usarla come ostaggio su Kyoshi per costringerla a seguirlo. Debole e appena in vita, Hei-Ran si riunì con sua figlia e venne portata via su Pengpeng al punto d’incontro con Kyoshi vicino a Qinchao. Dato che il veleno aveva esaurito la sua energia vitale, Rangi decise di portarla alla Tribù dell’Acqua del Nord nella speranza di trovare i guaritori migliori del mondo. Quando Hei-Ran raggiunse finalmente Agna Qel’a, era a un passo dalla morte e la sua guaritrice Atuat dichiarò di averla salvata appena in tempo.

Ritorno alla Nazione del Fuoco (in arrivo)[]

A Chung-Ling del Nord (in arrivo)[]

Alleata del’Avatar anche in futuro (in arrivo)[]

Descrizione fisica[]

Hei-Ran venne descritta come una donna bellissima con un volto da bambola, capelli neri pece e occhi pungenti di un colore tendente più al bronzo del ambra normale per persone della Nazione del Fuoco. Yun ha notato che lei e Rangi fossero quasi identiche, il che gli diede ogni tanto fastidio. Dopo il suo avvelenamento, sembra essere invecchiata molto e parti della sua chioma hanno iniziato ad avere ciocchi grigi.

Personalità[]

Come ex-direttrice della Accademia Reale Femminile del Fuoco, Hei-Ran era una perfezionista che esigeva una disciplina di ferro. Anche se tra i suoi studenti si trovavano figure prominenti come l’Avatar e il Principe Ereditario della Nazione del Fuoco, non li trattò come persone intoccabili e li criticò pesantemente se non raggiungevano le aspettative o le sembrava che stessero oziando. Castigò spesso Yun per il suo atteggiamento rilassato e insubordinato anche quando non poteva trovare errori nella sua forma, solo per spingerlo a dare il meglio di sé, e criticò il suo ex-studente, il Signore del Fuoco Zoryu, per la sua mancanza di spina dorsale come governatore della nazione. Persino sua figlia Rangi, che aveva ereditato gran parte del suo carattere testardo e autoritario, tremò dalla paura quando venne castigata per non aver conferito a Kyoshi l’educazione politica necessaria per evitare uno scandalo alla corte della Nazione del Fuoco. Anche se normalmente mostrava una maschera di stoicismo e distanza, poteva farla cadere davanti a persone che godevano della sua piena fiducia cosi quando rivelò i suoi timori e le sua insicurezza a Jianzhu che i suoi schemi e cospirazioni riguardo alla vera identità dell’Avatar iniziavano a pesare su di lei.

Una stratega adattabile e flessibile, Hei-Ran era capace di usare metodi pratiche per raggiungere i propri scopi per proteggere l’Avatar anche a costo del suo onore personale. Credendo che fosse utile per il futuro, permise che Amak addestrasse Yun anche nell’arte dell’assassinio anche se andava contro il suo senso dell’onore. Nonostante tutta la sua severità, ogni tanto ebbe ripensamenti sugli addestramenti brutali che Jianzhu stava sottoponendo Yun e più tardi si assunse la responsabilità del loro impatto sul ragazzo.

In seguito a un suo errore di giudizio, Hei-Ran si tagliò il suo chignon come segno del più grande disonore per una cittadino della Nazione del Fuoco per rassicurare Kyoshi e Rangi che, se dovesse morire come una persona senza onore, non ci sarebbero state ripercussioni sulla relazione politica tra il Regno della Terra e della Nazione del Fuoco. Usò se stesso come esca per attirare un Yun assettato di vendetta, pronta a morire per ripagare l’oscurità che aveva inflitto sul suo ex-studente. Sapendo che Rangi non avrebbe mai accettato questo, Hei-Ran era pronta a danneggiare la relazione con sua figlia impedendole di interferire più volte.

Nonostante la sua reputazione terribile, Hei-Ran era una donna molto protettiva in confronto alla sua famiglia e di chi considerava amici. Anche se all'inizio era furiosa con Jianzhu per non essere stato capace di proteggere Yun, Kelsang e Kyoshi, decise di aiutarlo alla ricerca dell’Avatar vero e gli diede anche consigli pratici su come gestire i suoi avversari politici. Ma quando seppe da Kyoshi che era stato Jianzhu il responsabile della morte di Kelsang, la rassicurò che, se avesse avuto l'opportunità, lo avrebbe assassinato con le sue mani. Quando Kyoshi ebbe una crisi dopo che Rangi aveva messo in dubbio la loro relazione, Hei-Ran le rassicurò che sua figlia fosse per sempre dedicata a lei e che la amasse come la compagnia di Rangi, per cui faceva anche lei parte della famiglia.

Abilità[]

Hei-Ran era stata una maestra del dominio del fuoco di un livello tale da aver servito da insegnante sia all’Avatar che al futuro Signore del Fuoco, creduta la più grande dominatrice del fuoco della sua generazione. Tra i suoi connazionali e molti daofei era famosa per il suo alto numero di “morti accidentali” durante gli Agni Kai e persino Jianzhu, un maestro del dominio della terra del suo stesso rango, stava all’erta intorno a lei. La sua preoccupazione non era vana, dato che sapeva che lo averebbe ucciso se avesse saputo cosa aveva fatto a sua figlia.

Il saggio della terra ha postulato la teoria che Hei-Ran fosse sopravvissuta al veleno solo grazie alla sua costituzione e il suo fuoco interiore mentre i suoi nemici politici e alcuni dei suoi servi erano tutti morti. Anche se, dopo la sua guarigione, Hei-Ran affermò che il suo dominio del fuoco si fosse indebolito, aveva dimostrato ancora la sua potenza quando ha lanciato contro Yun una palla di fuoco gigante nonostante che fosse stata appena ferita alla gola.

Trivia[]

  • Hei-Ran non seppe mai della lettera d’amore che Kuruk aveva scritto per lei e che voleva recitarla due settimane dopo il suo matrimonio con Jinzuk, dato che Kelsang lo aveva spinto a desistere e di distruggere la lettera.
  • Kuruk non le ha mai raccontato delle sua battaglia segrete contro gli spiriti oscuri dato che credeva che altrimenti sarebbe diventata un’altra vittima della maledizione di Padre Lucciola.
  • Tra le vittime dei suoi Agni Kai ci fu anche sua cugina che era stata una sua rivale per il posto di direttrice dell’Accademia Reale Femminile del Fuoco. Questo duello causò parecchio scompiglio tra i membri della struttura che credevano che fosse stata un assassinio volontario per sbarazzarsi della rivale.
  • Hei-Ran e Nyahitha erano gli ultimi membri rimasti del Team Avatar di Kuruk.
  • Il suo piatto preferito era pesce elefante-koi alla Shui Zhu Yui.

Riferimenti[]

  1. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eleven, "The Ritual". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  2. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Seven, "The Iceberg". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  3. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Three, "The Boy From Makapu". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  4. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Fourteen, "The Message". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  5. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Seven, "The Headmistress". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  6. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  7. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  8. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Seventeen, "Weakness". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  9. Avatar Legends: The Roleplaying Game. Core Book, Version 1.0, 2022, p. 38.
  10. Avatar Legends: The Roleplaying Game. Wan Shi Tong's Adventure Guide, Version 1.0, 2022, p. 20.
  11. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Eight, "The Fracture". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  12. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Five, "Revelations". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  13. 2 Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Four, "Lost Friends". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  14. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twelve, "The Fire Sage". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  15. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Two, "Nine Years Later". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  16. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Five, "The Raid". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  17. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eight, "Ancient History". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  18. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Nine, "Desperate Measures". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  19. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Ten, "The Spirit". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  20. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirteen, "Adaptation". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  21. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Seventeen, "Obligations". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  22. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Twenty-Nine, "The Ambush". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  23. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirty-One, "The Return". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  24. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 16, 2019). Chapter Thirty-Two, "Hauntings". The Rise of Kyoshi. Amulet Books.
  25. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Two, "The Invitation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  26. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Nine, "The Crash". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  27. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Ten, "Aftermath". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  28. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Sixteen, "Resignation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  29. Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Eighteen, "Escalation". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  30. ↑ Yee, F. C. (author), DiMartino, Michael Dante (author). (July 21, 2020). Chapter Twenty-Six, "Home Again". The Shadow of Kyoshi. Amulet Books.
  31. ↑ "Yokoya", Avatar: Generations. Navigator Games & Square Enix Mobile London (April 18, 2023). Square Enix.