
Garagarza è un’artista di origini messicana che ha lavorato sulla serie animata di Avatar: La Leggenda di Aang e alcuni episodi di "La Leggenda di Korra” contribuendo con moltissimi sfondi, tra cui anche molti iconici.
Biografia[]
Elsa nacque in Monterrey, Messico, in una famiglia con molti membri attivi nel settore artistico. Già da bambina, ha guardato non solo cartoni animati americani, ma anche tanti giapponesi come Heidi, Battle Angel Alita e poi anche Naruto, iniziando presto a disegnare fan-art. Dopo la superiori, si iscrisse al corso di architettura del ITESM (Istituto tecnico di Monterrey) che finì nel 1995 con la laurea.
Iniziò la sua carriera disegnando manuali distruzioni per varie ditte di costruzione o illustrazioni per letteratura accademica, finché non seppe della possibilità di entrare nella San Francisco Accademia of Art che le avrebbe promesso una carriera nel settore della illustrazione. Iniziò nel 2001, ma per proseguire con il corso, ebbe bisogno di un lavoro negli USA per rimanere nel paese, il che la spinse a cercare lavoro nel settore della animazione. Dopo aver concluso gli studi con una laurea breve nel 2004, inizio a lavorare per un progetto nuovo di Nickelodeon appena partito chiamato Avatar: The Last Airbender, unendosi al team per la produzione del terzo episodio, “Il Ciclo degli Avatar”.
Iniziò a lavorare sugli sfondi, guadagnandosi presto il rispetto dei creatori Bran Konietzko e Michael Dante DiMartino. Ebbe la sua prova di fuoco con la creazione della sala del trono del Signore del Fuoco visto in “La tempesta” dove ricevette soltanto tre indicazioni: “egiziana, cinese, spaventosa“ . Superò la prova con successo e divenne un membro fisso della progettazione degli sfondi per il resto della serie. Dopo “Lo spirito blu” venne promossa a disegnatrice di sfondi principale e coordinatrice degli operatori liberi, tra cui nomi come Jevon Bue e Enzo Baldi. Nel finale della serie, in “La Cometa di Sozin, prima parte: il Re Fenice” ebbe l'onore di creare lo storyboard per la scena dove la tartaruga leone richiama Aang.
Garagarza tornò all'universo di Avatar per cinque episodi di La Leggenda di Korra dove creò gli sfondi. Ha lavorato per altre opere animate ed attualmente vive a Los Angeles, California, con la sua famiglia. Ha dichiarato che il suo personaggio preferito sia Sokka.
Crediti per Avatar[]
Avatar – La Leggenda di Aang[]
Layout degli sfondi[]
- Libro Uno: Acqua
- Il Ciclo degli Avatar
- Le Guerriere di Kyoshi
- Il Re di Omashu
- Imprigionati
- Il solstizio d'inverno, prima parte: Il Mondo degli Spiriti
- Il solstizio d'inverno, seconda parte: L'Avatar Roku
- Il dominio dell'acqua
- Jet
- Il Grande Canyon
- La tempesta
- Lo spirito blu
Progettazione degli sfondi[]
- Libro uno: Acqua
- L'indovina
- Bato della Tribù dell'Acqua
- Il maestro del dominio dell'acqua
- Il Tempio dell'Aria del Nord
- Il maestro del dominio dell'acqua
- L'assedio del Nord, prima parte
- L'assedio del Nord, seconda parte
- Libro due: Terra
- Potenza e vulnerabilità
- La grotta dei due amanti
- Ritorno ad Omashu
- La palude
- La giornata dell'Avatar
- La bandita cieca
- Il viaggio di Zuko
- L'inseguimento
- Il dominio della terra
- Lo spirito della conoscenza
- Il deserto
- Il passo del Serpente
- La macchina infernale
- Città dei segreti
- I racconti di Ba Sing Se
- Appa
- Il lago Laogai
- Il Re della Terra
- Il Guru
- Il Regno della Terra è sconfitto
Avatar Chibi
- Bending Battle
- Swamp Skiin' Throwdown
- School Time Shipping
Coordinatrice degli sfondi[]
- Libro due: Terra
- Potenza e vulnerabilità
- La grotta dei due amanti
- Ritorno ad Omashu
- La palude
- La giornata dell'Avatar
- La bandita cieca
- Il viaggio di Zuko
- L'inseguimento
- Il dominio della terra
- Lo spirito della conoscenza
- Il deserto
- Il passo del Serpente
- La macchina infernale
- Città dei segreti
- I racconti di Ba Sing Se
- Appa
- Il lago Laogai
- Il Re della Terra
- Il Guru
- Il Regno della Terra è sconfitto
- Libro Tre: Fuoco
- Il risveglio
- La festa da ballo
- La Signora Dipinta
- L'arte del combattimento
- La spiaggia
- L'Avatar e il Signora del Fuoco
- La fuggitiva
- Il lato oscuro della luna
- incubi e sogni ad occhi aperti
- Il giorno del Sole Nero, prima parte: L'invasione
- Il giorno del Sole Nero, seconda parte: L'eclissi
- La trasformazione di Zuko
- I maestri del dominio del fuoco
- La Roccia Bollente, prima parte
- La Roccia Bollente, seconda parte
- I predatori meridionali
- Lo spettacolo teatrale
- La Cometa di Sozin, prima parte: Il Re Fenice
- La Cometa di Sozin, seconda parte: I vecchi maestri
- La Cometa di Sozin, terza parte: Dentro l'inferno
- La Cometa di Sozin, quarta parte: Un mondo nuovo
- Avatar Chibi
- Bending Battle
- Swamp Skiin' Throwdown
- School Time Shipping
Storyboard[]
- Libro tre: Fuoco
- La Cometa di Sozin, prima parte: Il Re Fenice
Fumetti[]
- Iss. #3. "Per un soffio!"
- Iss. #22. "Vietato ai dominatori"
La Leggenda di Korra[]
Storyboard[]
- Libro due: Spiriti
- Spirito Ribelle
- Le luci del Sud
- La stangata
- Libro tre: Cambiamenti
- Entrare nel vuoto
- Libro quattro: bilancio
- L'incoronazione
- La battaglia di Zaofu
- Il giorno del Colosso
- l'ultimo scontro
Avatar: Braving the Elements[]
- 86. "Beautiful Design with Elsa Garagarza, Bryan Konietzko, & Angela Song Mueller"
Altri crediti (selezione)[]
TV[]
- Generator Rex (artista dello storyboard)
- Green Lantern: The Animated Series (artista dello storyboard)
- I Pinguini di Madagascar (progetto degli sfondi)
Film[]
- Green Lantern: First Flight (2009; video -artista dello storyboard)
- Wonder Woman (2009; video -artista dello storyboard)
Link esterni[]
Riferimenti[]
- Miller, Evan (2009-01-31). "Elsa Garagarza". The Gallery. AnimeNewsNetwork.com. Retrieved on August 1, 2013.
- ↑ "Elsa Garagarza". AvatarSpirit.net. Retrieved on July 28, 2013.
- ↑ Garagarza, Elsa. Blogger: User Profile: Elsa Garagarza. Blogger. Retrieved on July 28, 2013.