Questa donna dall'aspetto molto maschile e muscoloso e dal nome sconosciuto, era stata la capa della tribù degli Zhang che voleva guidarli attraverso il Grande Canyon.
Storia[]

Litiga con un membro degli Gan Jiin
Dopo che la sua tribù era stata attaccata e spodestata dalla Nazione del Fuoco, gli Zhang decisero di tentare la loro fortuna e di chiedere rifugio a Ba Sing Se. A tal propositivo dovevano attraversare il grande deserto e con esso anche il canyon più grande del mondo, detto "il grande spartiacque". Quando arrivarono, dovevano osservare con delusione che un membro dei Gan Jin, la loro tribù rivale odiata, aveva già riservato la guida per i suoi compagni, passandogli davanti senza il minimo ripensamento. Dato che la guida era necessaria e avevano membri della tribù malati, la donna in insistette a voler partire prima, ma i Gan Jin con ci pensarono nemmeno, inoltre si rifiutavano anche di andare insieme. La donna cercò di convincere il suoi rivale affermando che avevano persone malate, ma questo rispondeva solo che era ovvio che erano malata, dato che gli Zhang erano così sporchi e sudici. La capotribù ribatté seccata al contrattacco che i Gan Jin invece avevano tanti vecchi che la ragione perché diventavano così vecchi era perché erano troppo puliti e ordinati. I due tribù iniziarono a litigare, finché Avatar Aang, che con Sokka e Katara avena seguiti tutto per caso, non propose di accompagnarli per mantenere la pace, mentre le persone malate e vecchia andavano con Appa. Ma prima di partire, la guida gli ordinava di non portare assolutamente nessun pezzo di cibo nel canyon, dovevano o mangiarlo o lasciarlo qua.

Si rifiuta di viaggiare insieme a loro
Così iniziò l'attraversamento, ma nessuna delle tribù rispettò l'ordine e avvenne quello che la guida aveva temuto: un attacco da parte di un feroce predatore del deserto, un pidocchio gigante, che li attaccò e ferì la guida che si ruppe entrambe le braccia, togliendogli il dominio della terra. Così le due tribù rischiarono di rimanere intrappolato nel canyon, dato che senza dominio della terra non c'era via di uscita. I Gan Jin erano i primi a dare la colpa agli Zhang che ovviamente non la accettarono e i due capotribù quasi iniziarono a combattere seriamente. Fortunatamente Aang si intromise e decise di separare le due tribù, ma sarà lui e la guida a controllarli dall'alto.

Inizia a raccontare la sua storia
Sokka andò con gli Zhang, dato che Aang aveva chiesto ai due fratelli di scoprire la ragione per questo odio radicato tra le tribù e questo apprese una storia cento anni che aveva causato questo feudo: la storia di Jin Wei e Wei Jin, dove il primo era stato un antenato degli Zhang e incarcerato ingiustamente per aver rubato l'orbo sacro dai Gen Jin. Questa storia era in pratica la stessa, ma vista da prospettive molto diverse che hanno portato a delle conclusioni antagonistici. E durante il racconto, la capotribù diede a Sokka un pezzo del cibo che avevano intrufolato, notando che lo avevano fatto perché sapevano che i Gan Jin avrebbero fatto lo stesso e non volevano avere uno svantaggio.
Alla riunione alla fine del canyon, Sokka e Katara raccontarono tutto a Aang, il quale sperava di poter finire il tragitto con calma. Ma così non fu: il capotribù degli Gan Jin istigò un altro litigio, interpretando le parole dell'Avatar come una proposta di decidere una volta per tutte, cosi i due capotribù sfoderavano le loro armi e iniziano a combattere. Arrabbiato e frustrato, Aang s 'intromise e li separò con la forza, rivelando anche il cibo introdotto di nascosto.

Pronti al duello!
Ma non ebbe il tempo di sgridarli, dato che il cibo attirò una dozzina di pidocchi giganti che attaccarono gli umani, spingendo le due tribù a collaborare. Aang capì che però prendevano di mira solo il cibo, cosi propose di usare i sacchi di pelle per usarli come redini e cavalcare su di loro per uscire dal canyon. Il piano ebbe successo, ma la pace non durò molto: dopo qualche complimento reciproco, i due capotribù sfoderavano nuovamente le loro armi, pronti a riprendere il duello.

La vera storia era stata solo un gioco?!
In quel momento Aang rivelò di avere più di cento anni e di aver conosciuto questo due Jin Wei e Wei Jin, ma si ricordava di una storia completamente diversa. In realtà erano stati due bambini che avevano giocato a un gioco, ma Wei Jin aveva infranto le regole, per cui era stato messo in castigo- non in prigione. In fondo le due storie erano state le versioni esagerate nate dalla fantasie di due bambini che aveano raccontato tutto a casa loro e che era stato poi preso troppo sul serio. Fidandosi della saggezza dell'Avatar, la capotribù degli Zhang notò che forse era giunto il tempo di cessare le ostilità, a cosa si aggiunse quello degli Gan Jin. Cosi le due tribù decisero di continuare il viaggio come un gruppo unico e salutarono l'Avatar per rimettersi in viaggio per Ba Sing Se.
Personalità[]
La capotribù degli Zhang aveva una personalità tipica della sua gente, molto calma e lascia-fare, non volendo avere rogne inutili. Questo atteggiamento l'aveva spinta a rifiutare chiunque si faceva in quattro per essere sempre ordinato e perfetto, appunto come tutti gli Gan Jin. Era anche chiaro che questo feudo la stava infastidendo, ma le continue provocazioni non le lasciarono scampo e alla fine accettò il duello per decidere una volta per tutte.
Abilità[]
La capotribù era una spadaccina molto abile, si era dimostrata molto abile nell'uso della sua spada curva. Era stata molto veloce ad attaccare e a parare, usando la sua mole e la sua forze con una agilità inaspettata.
Trivia[]
- Nel doppiaggio originale e in quello tedesco ha una voce femminile, benché profonda, mentre in quello italiano ha la voce di un uomo. In effetti è abbastanza ambigua, ma il petto non sembra quello di un uomo...
- La parola Mandarin zāng (髒) vuol dire "sporcizia"
- Lei porta come indumento la pelle di una scimmia-cinghiale